Tutti gli eventi di oggi, giovedì 15 maggio
- nestmilano
- 15 mag
- Tempo di lettura: 3 min

Estate 1- foto di @cesareboggiano
Tra le mille meraviglie che il Tigullio continua a offrire, oggi 15 maggio è davvero un’esplosione di eventi, mostre e iniziative che mescolano arte, storia, musica e benessere in un mix irresistibile. E se siete tra quelli che amano scoprire, vivere e raccontare ciò che succede nel nostro splendido territorio, ecco un bel viaggio tra appuntamenti da segnare in agenda.
Partiamo da un grande classico che continua a incantare: Hollywood in Riviera, ospitato nella cornice mozzafiato di Castello Brown a Portofino. Un vero tuffo tra cinema e bellezza, dove l’atmosfera glamour incontra la magia della riviera ligure. A Sestri Levante invece, le tele e i colori dominano grazie alla Mostra di pittura Magico Tigullio, che con una selezione di opere locali celebra il territorio attraverso la visione degli artisti.
Spostandoci a Santa Margherita, continua a colpire il pubblico la mostra personale di Antonio Puija, un percorso artistico intimo e coinvolgente. A Chiavari, il progetto Artisti con la valigia raccoglie opere di creativi in movimento, un’esposizione originale e dinamica che porta con sé esperienze, stili e visioni differenti.
Se amate la fotografia, a Zoagli è in pieno svolgimento la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia, con scatti che raccontano il mondo, le emozioni e le sfide del nostro tempo. Sempre a Chiavari, un altro invito a lasciarsi ispirare arriva con Sensazioni di arte e di luce, un percorso espositivo che gioca con i contrasti, i riflessi e la materia.
Le emozioni non si fermano alla vista: a Camogli si ricorda l’eroismo con il concerto in ricordo di Simone Schiaffino, un momento toccante tra musica e memoria. A Santa Margherita Ligure si riscoprono storie antiche con Sulle tracce dei pellegrini, un itinerario suggestivo nel borgo tra sacralità e paesaggi mozzafiato.
Anche i più piccoli trovano il loro spazio creativo con il Laboratorio artistico "Il girasole" alla Ludoteca comunale “L’isola che non c’è”, dove l’arte si mescola con la fantasia. Sempre a Rapallo, chi sogna di far parte di un coro può partecipare al Laboratorio gratuito di avvicinamento al coro, un’occasione per scoprire il piacere del canto condiviso.
E restando a Rapallo, da non perdere Carlo I Stuart il re collezionista, un evento culturale che ripercorre la vita e la passione artistica di uno dei sovrani più affascinanti della storia europea.
Chi invece ha bisogno di una buona dose di endorfine può partecipare a una sessione di Yoga della risata, ideale per ricaricare corpo e spirito. A Lavagna, in Piazza Marconi, si celebra la moda e la tradizione con Kasandruta – 10 anni di eleganza cucita con fili di storia, una sfilata che è anche un racconto di donne, tessuti e radici.
Per chi ha voglia di leggerezza, musica e risate, torna il mitico Karaoke con possibilità di cena su prenotazione a Calvari: una serata che unisce buon cibo, note stonate (o perfette!) e tanti sorrisi. E per chi ha il cuore già sintonizzato sulla genitorialità e il mistero della vita, l’incontro La vita segreta prima della nascita a Chiavari è un’occasione preziosa di ascolto e riflessione.
Insomma, il Tigullio non si ferma mai. Che si tratti di arte, natura, musica o condivisione, c’è sempre un modo per vivere appieno ogni giornata. Basta solo scegliere da dove cominciare.
Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi delle mostre e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati. e anche degli incontri e corsi già iniziati.
Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.
Comments