Tutti gli eventi di oggi, lunedì 5 maggio
- nestmilano
- 5 mag
- Tempo di lettura: 2 min

Tramonto su molo - foto di @tizianacall
Se sei in cerca di ispirazione, emozioni e un tocco di bellezza ligure, il 5 maggio nel Tigullio ha proprio tutto. Si parte dal fascino senza tempo di Portofino, dove è ancora possibile visitare la mostra Hollywood in Riviera ospitata nello scenografico Castello Brown: un viaggio tra cinema e glamour in una delle location più iconiche del Mediterraneo.
A Sestri Levante c’è l’eleganza della pittura locale con la Mostra di pittura Magico Tigullio, un’esposizione che celebra paesaggi e colori della nostra costa con occhi pieni di poesia. Ma l’arte qui non si ferma: a Santa Margherita Ligure ha appena aperto la mostra personale di Antonio Puija, dove forme e sfumature raccontano storie intime e contemporanee.
Non manca nemmeno lo spazio alla memoria storica, con la Mostra Bibliografica dedicata alla Resistenza presso la Biblioteca Serbandini Bini di Lavagna, che attraverso volumi e testimonianze mantiene vivo un pezzo importante della nostra identità.
Lunedì, poi, è una giornata piena di spunti: si inizia presto a Rapallo con la Giornata di donazione, un’occasione concreta per fare del bene, mentre a Montepagano ci si muove nella natura con l’escursione con merenda per il 80° anniversario della Liberazione, tra camminate e ricordi di un passato che ha ancora tanto da insegnare.
Chi preferisce prendersi cura del proprio corpo e mente, può unirsi a Zoagli con l’iniziativa Vivi la Tua Natura, Vivi la Tua Salute, che unisce movimento, consapevolezza e contatto con l’ambiente. E a Chiavari, sempre in ottica comunitaria, si tiene un incontro importante tra amministratori locali con la Festa della Liberazione 2025 e il confronto tra il Sindaco e i 30 colleghi del circondario, un momento di condivisione e visione sul territorio.
Infine, la giornata si chiude in bellezza: da una parte, ci si può immergere nella suggestione dei paesaggi del levante ligure con Il Golfo dei Poeti nella pittura di Orlando Grosso, Antonio Discovolo e molti altri nella Sala Livellara, dall’altra si può salire in sella e lasciarsi cullare dai colori della sera partecipando a Pedalando al tramonto nel Parco a Levanto.
Una settimana che mescola storia, arte, natura e impegno civile con la leggerezza giusta per farci sentire vivi e connessi con il nostro splendido territorio.
Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi delle mostre e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati. e anche degli incontri e corsi già iniziati.
Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.
Comments