top of page

Ricerca

462 risultati trovati con una ricerca vuota

  • Tutti gli eventi di oggi, martedì 4 febbraio

    Tramonto sul Tigullio - foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. ​​ ​ ​​ Oggi, martedì 4 febbraio, puoi cominciare a dare un’occhiata all’Auditorium San Francesco, dove la Consonanze - Mostra di Mario Cresci propone un percorso fotografico che unisce ricerca visiva e sperimentazione. Se invece sei in vena di un approccio più spirituale ed ecosostenibile alle feste, la Chiesa di San Francesco ti aspetta con Un Natale che ha cura del mondo , un evento che guarda al pianeta mentre si celebrano i momenti di gioia. Se preferisci un linguaggio più contemporaneo, alla HD Gallery puoi scoprire The Human passage , una mostra che racconta l’umanità attraverso uno sguardo artistico nuovo e avvincente. Con l’avvicinarsi della Giornata della Memoria, Palazzo Fascie diventa il luogo dove fermarsi a riflettere con le Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , uno spazio in cui non dimenticare e confrontarsi su ciò che è stato. A Lavagna, invece, il tema dei conflitti si trasforma in un dialogo costruttivo con Raccontare la guerra per parlare di pace , un appuntamento che intreccia storie ed esperienze per guardare al futuro con speranza. Chi preferisce un viaggio tra le pagine e i documenti, a San Salvatore può seguire LIBRI APERTI SULLA STORIA: un viaggio nella memoria e nel ricordo per non dimenticare... , un percorso tra testimonianze e ricordi che ci insegnano quanto il passato possa illuminarci. Se hai voglia di qualcosa di più avventuroso, Rapallo propone Aspettando il festival dei sentieri , un’occasione per scaldare i muscoli e prepararsi alle escursioni in arrivo. Sul versante musicale, a Chiavari prende forma un nuovo progetto per i più piccoli: Apertura nuova sezione del Coro di Bambini “Le Voci del Tigullio” , un modo gioioso per avvicinare i bambini al canto corale in un’atmosfera divertente e formativa. Per chi ama le storie vere e i documentari, a Santa Margherita Ligure arriva l’ Incontro con ADELMO CERVI - proiezione del docufilm "I MIEI SETTE PADRI" , un momento intenso per ascoltare esperienze di vita che ci parlano di coraggio e memoria. Insomma, tra mostre fotografiche, riflessioni ecologiche, progetti di coro per i bambini, memorie storiche e avventure per sentieri, non mancano certo gli spunti per dedicare il tuo tempo libero a iniziative che arricchiscono lo sguardo e il cuore. Basta scegliere l’evento che ti ispira di più e lasciarti trasportare dalle emozioni e dagli stimoli che ognuno di questi appuntamenti è pronto a regalarti. Buone scoperte! ​#tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli   #divertimento   #cosafareoggi  #cosafarestasera #tigullioeventi   #cosafareoggi  #cosafaretigullio #liguria #levante

  • Tutti gli eventi di oggi, domenica 2 febbraio

    Palme del Tigullio - foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. ​​ ​ ​​ E venti continuativi della settimana Se desideri riempire le tue giornate di spunti artistici e riflessioni profonde, potresti cominciare visitando l’Auditorium San Francesco, dove la  Consonanze - Mostra di Mario Cresci  unisce la fotografia a uno sguardo sperimentale, capace di stimolare emozioni e curiosità. Se invece preferisci un percorso in cui la sensibilità ambientale incontra la gioia delle feste, alla Chiesa di San Francesco ti aspetta  Un Natale che ha cura del mondo , un’iniziativa che sottolinea l’importanza di proteggere il pianeta anche nel pieno dello spirito natalizio. Per chi ama l’arte contemporanea e cerca linguaggi nuovi, la HD Gallery propone  The Human passage , una mostra che racconta l’umanità attraverso visioni originali. Lo spazio di Palazzo Fascie, invece, si dedica al ricordo e alla consapevolezza con le  Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , invitando a non dimenticare le lezioni dure della Storia. Chi desidera aprire un dibattito su come narrare i conflitti in modo costruttivo può partecipare a  Raccontare la guerra per parlare di pace , un incontro che si tiene a Lavagna e che mescola esperienza storica e speranza nel futuro. Per chi poi vuole addentrarsi nelle testimonianze e nei documenti, a San Salvatore c’è  LIBRI APERTI SULLA STORIA: un viaggio nella memoria e nel ricordo per non dimenticare... , un itinerario cartaceo tra vite ed eventi che vale la pena conservare. ​ Se vuoi vivere  domenica 2 febbraio  all’insegna dello sport e della natura, potresti partire con la carica della  Portofino Marathon , un’occasione unica per correre in uno scenario da sogno. Se invece hai voglia di percorrere sentieri panoramici e scoprire angoli inediti del territorio, non perderti  Esplorare e valorizzare il paesaggio dentro e fuori... Da Corniglia a Manarola , un’escursione perfetta per chi ama abbinare passi e panorami mozzafiato. Per gli appassionati di trekking costiero,  Escursione ad anello tra Santa Margherita e Portofino  e la  LA TRAVERSATA DEI DUE GOLFI: PARDISO E TIGULLIO  sono proposte ideali per respirare il profumo del mare e godersi viste spettacolari a ogni passo. Chi preferisce un approccio più culturale alle bellezze del nostro territorio può concedersi una visita a Sestri Levante con  Una domenica al Musel , un momento per scoprire la storia e le tradizioni locali in compagnia di guide appassionate. Se invece vuoi celebrare i sapori liguri, a Rapallo si gusta  Stoccafisso in bianco con patate e fagiolane , un piatto che unisce semplicità e tradizione in un mix goloso. Nella stessa giornata, per chi cerca musica e relax, il Teatro Sociale di Camogli offre il  Concerto Aperitivo della domenica  e il  Concerto Aperitivo – Musiche di GENIN, DRING, RESPIGHI, DEMERSSEMAN , due appuntamenti che uniscono gusto e armonie in un’unica esperienza. A Sestri andrà in scena  Caro Gogol ti scrivo... Nel pomeriggio, Lavagna ti aspetta con  Don Gervaso parroco per caso , uno spettacolo che promette momenti di comicità e riflessione. Più tardi, a Sestri Levante, ci si raccoglie per la  Giornata della Memoria a Sestri Levante - "Dizionario del Lager" , e  La testimonianza dei cristiani nei lager,  eventi che ricordano l’importanza di non dimenticare le lezioni della storia. Se infine hai voglia di ballare fino a notte fonda, a Calvari c’è la  Noche latina e buffet gratuito , perfetta per chi vuole scatenarsi su ritmi caraibici in ottima compagnia. Insomma, tra maratone, escursioni, specialità gastronomiche e spettacoli teatrali, c’è un’offerta capace di accontentare chiunque desideri trascorrere una giornata diversa dal solito. Basta scegliere da dove partire e lasciarsi guidare dall’entusiasmo e dalla curiosità. Buon divertimento! #tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli #divertimento #cosafareoggi #cosafarestasera #tigullioeventi #cosafareoggi #cosafaretigullio #liguria #levante

  • Tutti gli eventi di oggi, sabato 1° febbraio

    Tramonti a Lavagna - foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. ​​ ​ ​​ E venti continuativi della settimana Se desideri riempire le tue giornate di spunti artistici e riflessioni profonde, potresti cominciare visitando l’Auditorium San Francesco, dove la  Consonanze - Mostra di Mario Cresci  unisce la fotografia a uno sguardo sperimentale, capace di stimolare emozioni e curiosità. Se invece preferisci un percorso in cui la sensibilità ambientale incontra la gioia delle feste, alla Chiesa di San Francesco ti aspetta  Un Natale che ha cura del mondo , un’iniziativa che sottolinea l’importanza di proteggere il pianeta anche nel pieno dello spirito natalizio. Per chi ama l’arte contemporanea e cerca linguaggi nuovi, la HD Gallery propone  The Human passage , una mostra che racconta l’umanità attraverso visioni originali. Lo spazio di Palazzo Fascie, invece, si dedica al ricordo e alla consapevolezza con le  Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , invitando a non dimenticare le lezioni dure della Storia. Chi desidera aprire un dibattito su come narrare i conflitti in modo costruttivo può partecipare a  Raccontare la guerra per parlare di pace , un incontro che si tiene a Lavagna e che mescola esperienza storica e speranza nel futuro. Per chi poi vuole addentrarsi nelle testimonianze e nei documenti, a San Salvatore c’è  LIBRI APERTI SULLA STORIA: un viaggio nella memoria e nel ricordo per non dimenticare... , un itinerario cartaceo tra vite ed eventi che vale la pena conservare. ​ Se hai voglia di rendere il tuo  sabato 1° febbraio   interessante, potresti iniziare a Lavagna con il  Concorso di poesia , un’opportunità unica per gli aspiranti poeti di farsi conoscere e condividere i propri versi. A Sestri Levante, invece, è tempo di occasioni nei negozi con lo  Sbarazzo a Sestri Levante  e lo  Sbarazzo a Sestri Levante , un fuori tutto che anima le vie del centro, perfetto per chi cerca sconti e curiosità. Non dimenticare che anche a Chiavari c’è il  “ü Sbarassü” – tradizionale fuori tutto , che porta colorate bancarelle e tanta voglia di scovare affari. Gli amanti della natura e del trekking potranno seguire le iniziative di  Aspettando il festival dei sentieri  a Rapallo, dove si programmano camminate e incontri per godere appieno di boschi e panorami. A Rapallo, per i più piccoli (e non solo), arriva la  Junior Marathon , un momento ludico-sportivo per far correre i bambini in allegria. Se invece ti interessa la storia letteraria, a Sestri Levante si può assistere a  Caro Charlie: l‘amicizia di Montale con Carlo Bo , un appuntamento che racconta le sfumature di un legame che ha segnato la cultura ligure. Sempre a Rapallo, proseguono le attività di  Aspettando il Festival dei Sentieri 2025 , perché il contatto con la natura è un piacere che non finisce mai. Chiavari si affaccia sul mare con  Uomini e Navi - “Le correnti di marea, feroci ma domabili”  alla Lega Navale: un tuffo tra aneddoti e segreti del mare. E se la tua passione è la lirica, a Rapallo puoi assistere all’ Assaggio d'Opera - 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 "𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐂𝐡𝐞́𝐧𝐢𝐞𝐫" " , un gustoso antipasto di musica e parole che introduce a una delle opere più intense. A Santa Margherita si parlerà di un vero genio italiano  Bruno Bozzetto Se invece vuoi scoprire il lato inedito di un comico genovese diventato leggenda, a Camogli trovi l’ Anteprima di "È tutto falso - Paolo Villaggio, teatro, cabaret, tv 1953-1975" , un appuntamento perfetto per gli amanti della risata intelligente. A Santa Margherita Ligure, con  Moribondo Acciaccato Lesionato Appestato Tumulato o IMMAGINARIO... , va in scena una performance dal sapore surreale, mentre a Carasco spunta la voglia di ballare con  I Caravel . A Camogli ci si tuffa in un grande classico rivisitato con  PIRANDELLO PULP , un tocco di originalità su testi immortali. Chi ha il cuore che batte al ritmo jazz potrà assistere al concerto  𝗥𝗘𝗗𝗡𝗔𝗞𝗦 | jazz - world music  a Santa Margherita Ligure, un mix perfetto per serate all’insegna di suoni e atmosfere particolari. A Lavagna, invece, l’emozione si colora di rosso con  Red Passion , un appuntamento che promette di far ballare tutti fino a tardi. E se sei nei pressi di Calvari, potresti ritrovarti a cantare a squarciagola con  Hanno ucciso l'uomo ragno  al Royal Mep Club, una serata che omaggia le hit italiane degli anni ‘90, perfetta per chi vuole chiudere la notte con un sorriso e tanta energia. Insomma, tra mercatini, eventi sportivi, chiacchierate sul mare e serate musicali, c’è un mondo di possibilità per chiunque abbia voglia di scoprire, ascoltare, ballare e divertirsi. Buone esplorazioni! #tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli   #divertimento   #cosafareoggi  #cosafarestasera #tigullioeventi   #cosafareoggi  #cosafaretigullio #liguria #levante

  • Tutti gli eventi di oggi, venerdì 31 gennaio

    Bella terrazza di campagna - foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. ​​ ​ ​​ E venti continuativi della settimana Se desideri riempire le tue giornate di spunti artistici e riflessioni profonde, potresti cominciare visitando l’Auditorium San Francesco, dove la  Consonanze - Mostra di Mario Cresci  unisce la fotografia a uno sguardo sperimentale, capace di stimolare emozioni e curiosità. Se invece preferisci un percorso in cui la sensibilità ambientale incontra la gioia delle feste, alla Chiesa di San Francesco ti aspetta  Un Natale che ha cura del mondo , un’iniziativa che sottolinea l’importanza di proteggere il pianeta anche nel pieno dello spirito natalizio. Per chi ama l’arte contemporanea e cerca linguaggi nuovi, la HD Gallery propone  The Human passage , una mostra che racconta l’umanità attraverso visioni originali. Lo spazio di Palazzo Fascie, invece, si dedica al ricordo e alla consapevolezza con le  Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , invitando a non dimenticare le lezioni dure della Storia. Chi desidera aprire un dibattito su come narrare i conflitti in modo costruttivo può partecipare a  Raccontare la guerra per parlare di pace , un incontro che si tiene a Lavagna e che mescola esperienza storica e speranza nel futuro. Per chi poi vuole addentrarsi nelle testimonianze e nei documenti, a San Salvatore c’è  LIBRI APERTI SULLA STORIA: un viaggio nella memoria e nel ricordo per non dimenticare... , un itinerario cartaceo tra vite ed eventi che vale la pena conservare. ​ Se ti va di spaziare tra approfondimenti culturali, letture appassionanti e momenti di puro divertimento,  venerdì 31 gennaio  puoi iniziare facendo un salto a Rapallo, dove la  III Edizione “Shipping, Transport & Logistic Forum”  raduna esperti del settore per discutere di innovazione e futuro dei trasporti. Nella stessa città, l’ Antologia di Spoon River  offre uno sguardo poetico e toccante sulle storie di personaggi che, pur non essendo più con noi, continuano a parlarci attraverso parole cariche di umanità. Se invece ami l’architettura e la storia locale, a Chiavari puoi esplorare  Palazzo Rocca a Chiavari: storia e restauri , un incontro che svela aneddoti e curiosità di un edificio simbolo della città, mentre alla Sala Livellara si discute dei grandi eventi del passato con  I motori della storia , un’occasione per capire come alcune invenzioni abbiano segnato il cammino dell’umanità. Gli appassionati di geopolitica e cronaca storica, sempre a Chiavari, possono seguire la  Presentazione del volume "La panchina della guerra fredda" di Oreste De Fornari , un libro che promette di offrire nuovi spunti per interpretare le tensioni di ieri e di oggi. Se la sera vuoi divertirti in modo leggero, non perderti il  Karaoke in pizzeria  a Chiavari: tra un boccone di pizza e una canzone, potresti ritrovarti a scoprire la tua vena canterina. Chi preferisce la musica dal vivo può spostarsi a Sestri Levante e godersi  Musica e Memoria , una performance che unisce note e pensieri in un’atmosfera suggestiva. Se hai voglia di immergerti in storie autentiche e motivanti, a Lavagna la  Presentazione del volume “Corsa e coscienza: un incontro nel cuore”  offre uno sguardo sulla pratica sportiva intesa come riscoperta di sé, mentre a Calvari si fa festa con  Francesca Mazzuccato + buffet , un modo per abbinare buon cibo e una piacevole conversazione in compagnia di un’ospite speciale oppure ballare all’Antares con  Thank God is friday . Infine, per chi vive momenti importanti legati alla famiglia, a Rapallo la  Veglia diocesana e benedizione delle mamme in attesa, neomamme e neonati  regala un istante di raccoglimento e condivisione, in cui celebrare i nuovi inizi e il valore della vita. Insomma, tra convegni dedicati ai trasporti, serate poetiche, incontri storici e spirituali, presentazioni di libri e feste musicali, la Riviera offre un caleidoscopio di proposte per chiunque abbia voglia di scoprire e lasciarsi sorprendere. Buon divertimento! ​#tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli   #divertimento   #cosafareoggi  #cosafarestasera #tigullioeventi   #cosafareoggi  #cosafaretigullio #liguria #levante

  • Tutti gli eventi di oggi, giovedì 30 gennaio

    tramonto da Chiavari - foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. ​​ ​ ​​ Se oggi giovedì 30 gennaio hai voglia di immergerti tra arte, storia, musica e divertimento, puoi iniziare dall’Auditorium San Francesco, dove la Consonanze - Mostra di Mario Cresci propone un percorso fotografico che unisce ricerca visiva e sperimentazione. Se invece ami respirare l’atmosfera delle feste con un tocco di sensibilità ambientale, la Chiesa di San Francesco ospita Un Natale che ha cura del mondo , un momento che invita a riflettere sulla salvaguardia del pianeta anche in periodi di gioia. Preferisci un linguaggio artistico più contemporaneo? In questo caso, la HD Gallery propone The Human passage , un’esposizione che guarda all’umanità con occhio nuovo. Il ricordo e la memoria diventano protagonisti a Palazzo Fascie con le Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , mentre a Lavagna si affrontano conflitti e speranze con Raccontare la guerra per parlare di pace . A San Salvatore, chi vuole approfondire storie ed eventi del passato può partecipare a LIBRI APERTI SULLA STORIA: un viaggio nella memoria e nel ricordo per non dimenticare... , perfetto per chi desidera leggere e condividere riflessioni su testimonianze di ieri. Per chi è affascinato dal mare e dalle sue tradizioni, Palazzo Fascie - Sala Carlo Bo accende i riflettori su Barche tradizionali dei mari italiani , un viaggio tra saperi marittimi e tecniche antiche. Le famiglie che cercano attività coinvolgenti troveranno al Centro Famiglia Tigullio le Esperienze gratuite per famiglie - Giochi in musica , un modo simpatico di unire divertimento e creatività. E se hai voglia di un dibattito su temi locali, la Sala Gramsci ospita la Presentazione del libro ” La Liguria è (ancora) una regione del Nord?” , che invita a riflettere sull’identità di questo territorio. Per chi desidera un momento di raccoglimento e motivazione, nella Basilica dei SS. Gervasio e Protasio si parla di Non spegnere la gioia , un invito ad affrontare la vita con positività. Se preferisci una serata di canto in compagnia, a Calvari trovi il Karaoke con Luca Carboneri e possibilità di cena , un mix di musica e buon cibo. Per gli amanti del cinema, l’Auditorium Campodonico propone Cinemiamo?! - Proiezione speciale di Jojo Rabbit , un’occasione per gustare un film di qualità e magari discuterne a fine serata. E se vuoi mantenere viva la memoria anche a Lavagna, Lavagna non dimentica - giornata della memoria ricorda a tutti l’importanza di non perdere di vista le lezioni del passato. Insomma, tra mostre d’arte, riflessioni storiche, letture, canti in pizzeria e proiezioni cinematografiche, avrai l’imbarazzo della scelta per trascorrere ore piene di ispirazione, divertimento e condivisione. Scegli ciò che ti appassiona di più e lasciati coinvolgere dallo spirito di questi eventi, capaci di trasformare le giornate in momenti da ricordare. Buon divertimento!

  • Tutti gli eventi di oggi, mercoledì 29 gennaio

    terrazzamenti - foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. ​​ ​ ​​ Se oggi mercoledì 29 gennaio hai voglia di dare un tocco di vivacità alle prossime giornate, puoi iniziare dall’Auditorium San Francesco, dove la Consonanze - Mostra di Mario Cresci ti aspetta con una proposta fotografica che unisce sperimentazione e suggestioni visive. Se invece senti il richiamo dell’atmosfera natalizia, nella Chiesa di San Francesco c’è Un Natale che ha cura del mondo , un evento che richiama l’attenzione sul rispetto dell’ambiente anche durante le feste. A chi preferisce l’arte più contemporanea, la HD Gallery propone The Human passage , un’esposizione che racconta l’umanità con un linguaggio visivo originale e coinvolgente. Se desideri riflettere su temi storici e sul valore della memoria, a Palazzo Fascie trovi le Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , mentre a Lavagna si parla di conflitti e speranze con Raccontare la guerra per parlare di pace , un incontro per comprendere meglio il passato e guardare con fiducia al futuro. Nel frattempo, a San Salvatore c’è LIBRI APERTI SULLA STORIA: un viaggio nella memoria e nel ricordo per non dimenticare... , un’occasione per immergersi tra racconti e testimonianze che non vanno perdute. Per chi ama scoprire storie di coraggio, nel Salone Maria Madre della Chiesa va in scena Lorenzo che salvò Primo , un momento che intreccia solidarietà e valori umani. Le famiglie che desiderano attività coinvolgenti possono trovare pane per i loro denti al Centro Famiglia Tigullio con Esperienze gratuite per famiglie - Sensorialmente , un laboratorio dove la creatività si fonde con il gioco. Se vuoi continuare a esplorare i diversi volti della Giornata della Memoria, al Cinema Teatro Ariston di Sestri Levante si scopre Giornata della Memoria a Sestri Levante - "Le parole del Lager" , una riflessione in forma di teatro, e nel Salone della parrocchia di Santo Stefano c’è La signora Ada racconta... , un’occasione per ascoltare testimonianze dal sapore autentico. Chi vuole un tuffo nella storia locale può passare alla Sala Livellara per L’altare del Crocifisso Nero in San Giovanni a Chiavari , mentre a Rapallo si parla di memoria e ricordo con "LA STELLA CHE NON BRILLA. INCONTRO CON LA STORIA" . Sempre a Chiavari, l’Auditorium della Filarmonica ospita il 20° Corso di cultura genovese Associazione O Castello - “Genova in camice bianco: stoie di grandi meghi” , un viaggio tra le figure che hanno segnato la storia della medicina a Genova. Se la voglia di musica e divertimento non manca, a Calvari puoi trascorrere la serata con Veronica Cuneo e Manuel Zanardi + buffet , un mix di esibizione live e ottimo cibo che promette di accontentare tutti i gusti. Tra mostre fotografiche, riflessioni sulla memoria, laboratori per famiglie e serate musicali, il territorio offre davvero una varietà di esperienze per chiunque desideri passare del tempo fuori dagli schemi, tra cultura e divertimento. Scegli quello che più ti stuzzica e lasciati sorprendere! ​#tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli   #divertimento   #cosafareoggi  #cosafarestasera #tigullioeventi   #cosafareoggi  #cosafaretigullio #liguria #levante

  • Tutti gli eventi di oggi, martedì 29 gennaio

    e la nave va - foto di @tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. ​​ ​ ​​ Se oggi martedì 28 gennaio hai in mente di dedicare un po’ di tempo all’arte alla condivisione e a qualche spunto di riflessione, potresti cominciare facendo un salto all’Auditorium San Francesco, dove la Consonanze - Mostra di Mario Cresci offre un viaggio visivo davvero coinvolgente. Se invece vuoi respirare l’atmosfera natalizia con uno sguardo rivolto all’ambiente, la Chiesa di San Francesco ospita Un Natale che ha cura del mondo , un’iniziativa che fa luce sulla necessità di tutelare il pianeta anche mentre festeggiamo. HD Gallery propone The Human passage , un’esposizione che racconta l’umanità in chiave artistica, perfetta per stimolare sguardi nuovi sul quotidiano. Proseguendo, Palazzo Fascie non dimentica gli eventi del passato e propone le Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , un’occasione per ricordare e approfondire ciò che la storia ci ha insegnato. A Lavagna, invece, si parla di conflitti e futuri migliori con Raccontare la guerra per parlare di pace , un incontro che unisce storie, riflessioni e speranza. Intanto a San Salvatore c’è LIBRI APERTI SULLA STORIA: un viaggio nella memoria e nel ricordo per non dimenticare... , un invito a sfogliare pagine che ci raccontano vite, eventi e preziosi insegnamenti. Per le famiglie che desiderano un momento di gioco e creatività, il Centro Famiglia Tigullio organizza Esperienze gratuite per famiglie - Dire, fare, creare , un modo perfetto per trascorrere qualche ora tra attività ludiche e laboratori pensati per stimolare la fantasia di grandi e piccini. E se infine sei un amante della lettura e ti piace confrontarti con altri appassionati, non perderti il Salotto Letterario online - "Amelia", di Anna Burns , un gruppo di lettura guidato da Debora Lambruschini che si incontra comodamente su Zoom per parlare delle pagine più emozionanti e condividere opinioni e punti di vista. Insomma, tra mostre, riflessioni sul passato e sul pianeta, creatività in famiglia e un piacevole salotto letterario online, c’è davvero di tutto per scaldare il cuore e la mente in queste giornate. Non ti resta che lasciarti ispirare e scegliere l’appuntamento che più ti incuriosisce. ​#tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli   #divertimento   #cosafareoggi  #cosafarestasera #tigullioeventi   #cosafareoggi  #cosafaretigullio #liguria #levante

  • Tutti gli eventi di oggi, lunedì 27 gennaio gennaio

    Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. ​​ ​ ​​ Lunedì 27 gennaio - Giornata della Memoria  Se hai voglia di vivere appieno l’atmosfera culturale che questa zona offre in questo periodo, potresti iniziare dall’Auditorium San Francesco, dove Consonanze - Mostra di Mario Cresci propone un affascinante viaggio nell’arte fotografica, tra sperimentazioni e suggestioni visive. Se invece ti piace l’idea di un approccio più spirituale e attento all’ambiente, la Chiesa di San Francesco ospita Un Natale che ha cura del mondo , un evento speciale che unisce la gioia delle feste alla riflessione sulle tematiche ecologiche. Chi preferisce seguire la tradizione non può perdersi il Presepe di Santa Maria di Nazareth , dove la devozione popolare si fa arte, mentre alla HD Gallery si respira un’aria più contemporanea con The Human passage , un’esposizione che rivela l’umanità in chiave artistica. Se poi desideri ricordare il passato e onorare la memoria, a Palazzo Fascie ci sono le Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , mentre a Lavagna si parla di storie di conflitti e speranze con Raccontare la guerra per parlare di pace . Sempre a Sestri Levante, il progetto A modo mio offre uno spazio per esprimersi e raccontarsi, e a Lavagna si rinnova l’appuntamento con Lavagna non dimentica - giornata della memoria , un’occasione per fermarsi a riflettere su ciò che è stato. Parallelamente, all’IIS Natta-Deambrosis va in scena la Giornata della Memoria a Sestri Levante - Cerimonia istituzionale , un modo per coinvolgere anche i giovani in questo importante ricordo. Per chi ama l’innovazione e la tecnologia, c’è il WYLAB INNOVATION TALKS – Matteo Camia – Fancy Factory , un webinar online su Zoom che mette in luce le potenzialità creative del digitale. In tema di memoria storica, a San Salvatore si tengono gli incontri di LIBRI APERTI SULLA STORIA: un viaggio nella memoria e nel ricordo per non dimenticare... , mentre a Spazio aperto prende vita il reading “Per ricordare” , e alla Ludoteca Villa Sottanis si parla di Leggere la memoria . A Santa Margherita Ligure, l’incontro intitolato Se comprendere è impossibile continua la riflessione su un passato che non dobbiamo scordare. Per chi preferisce il teatro, l’Auditorium San Francesco ospita lo Spettacolo "Ritorno al lager" , un’occasione per confrontarsi con storie toccanti, mentre a Palazzo Fascie - Sala Carlo Bo ci si interroga sul futuro con Prevedere l’imprevedibile? , una discussione che tocca tematiche ambientali e sociali. A Zoagli, nella Sala del Consiglio Comunale, si parla invece di territorio e tradizione con Muretti a secco: un patrimonio da proteggere e valorizzare , un tema caro a chi vuol preservare il nostro paesaggio ligure. Per concludere in musica, al Convento dell’Annunziata - Sala Agave si svolge il Concerto Musica e Memoria , un’esibizione che unisce armonie e ricordo, mentre al Teatro Parrocchiale di Zoagli va in scena Senza perdere la gioia. La guerra, il lager, le lotte sociali nelle memorie di un contadino reggiano , un racconto intenso che mescola storie individuali e grandi battaglie collettive. Insomma, tra arte, memoria, ambiente e musica, questo calendario offre davvero a ciascuno la possibilità di trovare un evento capace di emozionare e far riflettere. Buone scoperte! ​#tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli   #divertimento   #cosafareoggi  #cosafarestasera #tigullioeventi   #cosafareoggi  #cosafaretigullio #liguria #levante

  • Tutti gli eventi di oggi, domenica 26 gennaio

    Santa Maria di Nè - foto di tiziancall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. ​​ ​ ​​ Eventi continuativi  Se ti trovi in cerca di qualche spunto per alimentare curiosità e meraviglia, potresti iniziare passando dall’Auditorium San Francesco, dove è allestita la  Consonanze - Mostra di Mario Cresci , un percorso che trasforma la fotografia in un viaggio di sperimentazione artistica. Se invece hai in mente di respirare l’atmosfera natalizia, ma con un occhio rivolto al nostro pianeta, nella Chiesa di San Francesco puoi scoprire  Un Natale che ha cura del mondo , un’iniziativa che punta a sensibilizzare sulle tematiche ambientali. Per chi adora la magia della tradizione, a Santa Maria di Nazareth si trova il  Presepe di Santa Maria di Nazareth , un piccolo capolavoro di devozione che fa riscoprire la bellezza di un rito semplice ma ricco di significato. Se preferisci un linguaggio più contemporaneo e vuoi lasciarti stupire da nuovi punti di vista sull’umanità, la HD Gallery ospita  The Human passage , un’esposizione che mescola arte e suggestioni visive in modo sorprendente. Il periodo invernale è anche un’occasione per riflettere sul passato e onorare la memoria: a Palazzo Fascie puoi visitare le  Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , un invito a non dimenticare e a mantenere vivo il ricordo di eventi che hanno segnato la storia. E sempre in ambito di riflessioni, a Lavagna si parla di conflitti e speranze con  Raccontare la guerra per parlare di pace , un’occasione per confrontarsi e aprire uno spiraglio sul futuro che vogliamo costruire. ​ Se per la tua  domenica 26 gennaio  hai in mente di muoverti e respirare aria fresca, potresti partire da Rezzoaglio e scoprire il fascino del  Monte Nero m.1752 e Anello del Maggiorasca , un’escursione suggestiva per chi ama panorami montani e silenzi tra i boschi. Se preferisci il mare e le sue atmosfere più miti, a Rapallo si festeggia la  Fiera di San Sebastiano , RIMANDATA AL 9 FEBBRAIO un evento imperdibile per chi desidera curiosare tra bancarelle e prodotti tipici, mentre chi ama le camminate vista mare potrebbe scegliere l’itinerario  da Moneglia a Sestri Levante per Punta Manara , un percorso che mescola il blu del mare con il verde della macchia mediterranea. Se invece vuoi esplorare i dintorni di Sestri Levante, l’ Anello delle frazioni di Sestri Levante - Loto e S. Bernardo  è perfetto per scoprire angoli meno noti, mentre  Non solo trekkiing  offre altre proposte su misura per chi ama passeggiare in compagnia. Se poi resti affascinato da Punta Manara, sappi che c’è anche l’ Anello di punta Manara , un trekking che regala scorci mozzafiato e l’opportunità di scattare foto da cartolina. Chi si trova in zona Santa Margherita Ligure può immergersi in  Storie umori e sapori di Liguria , un appuntamento per chi vuol conoscere aneddoti locali e magari gustare qualche delizia mentre a Borzonasca si potrà visitare l'  Affresco della Madonna del latte . Se al calar della sera cerchi una pausa musicale, a Carasco troverai la  Orchestra new tradition  pronta a trascinarti in un vortice di note e balli, mentre a Chiavari, in Auditorium San Francesco, va in scena  Dicembremusica Chiavari 2024 - “Caro Amadeus” , un’occasione per ascoltare un repertorio classico che non delude mai. Per chi preferisce un incontro più intimo tra musica e racconto, all’Excalibur pub di Chiavari c’è  La favola del liutaio , un momento conviviale dove le storie si intrecciano alle melodie di uno strumento affascinante. Se invece ti scalda di più l’idea di un tango appassionato, a Lavagna ti aspetta la  Gran Milonga Antares , per ballare fino a notte fonda, mentre chi ama i ritmi latini può concludere in bellezza a Calvari con la  Domenica latina + buffet , un mix di sapori e musica che promette di divertirti e farti dimenticare la routine. Insomma, che tu sia in cerca di passeggiate panoramiche, mercatini tradizionali, serate musicali o balli appassionati, in questo angolo di Liguria troverai ogni genere di esperienza pronta a regalarti emozioni e piacevoli ricordi. Buona domenica e buon divertimento! ​#tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli   #divertimento   #cosafareoggi  #cosafarestasera #tigullioeventi   #cosafareoggi  #cosafaretigullio #liguria #levante

  • Tutti gli eventi di oggi, sabato 25 gennaio

    Santa Margherita Ligure all'alba - foto di tiziancall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. ​​ ​ ​​ Eventi continuativi  Se ti trovi in cerca di qualche spunto per alimentare curiosità e meraviglia, potresti iniziare passando dall’Auditorium San Francesco, dove è allestita la  Consonanze - Mostra di Mario Cresci , un percorso che trasforma la fotografia in un viaggio di sperimentazione artistica. Se invece hai in mente di respirare l’atmosfera natalizia, ma con un occhio rivolto al nostro pianeta, nella Chiesa di San Francesco puoi scoprire  Un Natale che ha cura del mondo , un’iniziativa che punta a sensibilizzare sulle tematiche ambientali. Per chi adora la magia della tradizione, a Santa Maria di Nazareth si trova il  Presepe di Santa Maria di Nazareth , un piccolo capolavoro di devozione che fa riscoprire la bellezza di un rito semplice ma ricco di significato. Se preferisci un linguaggio più contemporaneo e vuoi lasciarti stupire da nuovi punti di vista sull’umanità, la HD Gallery ospita  The Human passage , un’esposizione che mescola arte e suggestioni visive in modo sorprendente. Il periodo invernale è anche un’occasione per riflettere sul passato e onorare la memoria: a Palazzo Fascie puoi visitare le  Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , un invito a non dimenticare e a mantenere vivo il ricordo di eventi che hanno segnato la storia. E sempre in ambito di riflessioni, a Lavagna si parla di conflitti e speranze con  Raccontare la guerra per parlare di pace , un’occasione per confrontarsi e aprire uno spiraglio sul futuro che vogliamo costruire. ​ Sabato 25 gennaio , potresti iniziare dal centro storico di Chiavari, dove  Tipicamente Chiavari - Mercatino agroalimentare  ti porterà a passeggiare tra specialità gastronomiche e prodotti locali, perfetti per chi ama scoprire sapori autentici. Se invece vuoi dedicare del tempo alla creatività in famiglia, a Zoagli si tiene  Zoagli in famiglia: laboratorio "Dalla seta agli stracci" , un’occasione unica per riscoprire tecniche artigianali e passare momenti spensierati con i più piccoli. A Lavagna, invece, ci si riunisce all’insegna della convivenza pacifica con la  Festa della pace e torneo di dodgeball , un evento divertente che mescola sport e valori di solidarietà. Se la fotografia ti affascina, Sestri Levante ospita il  Workshop “Narrazione Fotografica” con MICHELE DI DONATO , perfetto per chi vuole imparare a raccontare storie attraverso gli scatti. E chi ha il pallino del gioco mentale può andare a Santa Margherita Ligure per l’ approfondimento sulla difesa Siciliana , un vero e proprio incontro scacchistico pensato per migliorare le proprie strategie in partita. A Rapallo, invece, per gli appassionati di narrazioni visive, arriva  Narrare per immagini  nella Parrocchia S. Michele di Pagana, un appuntamento interessante per esplorare come le storie possano essere raccontate con il linguaggio dell’illustrazione. Sempre a Santa Margherita Ligure, si può scoprire un pezzo di storia con  Come ti inganno il Nazismo , un momento di approfondimento sulle astuzie e le strategie adottate nei periodi più bui del Novecento. Se invece desideri incontrare autori dal vivo, a Chiavari ti aspetta la  Presentazione del libro Visite inaspettate" di Pino Valle , mentre a Rapallo c’è la  presentazione del libro Vi faccio vedere , un’occasione per scoprire storie nuove e dialogare con chi le ha scritte. Nel frattempo, sempre a Chiavari, si può approfondire il tema della previdenza  Gli incontri culturali del Bandolo: “Cantiere previdenza… sempre aperto”  all’Auditorium della Filarmonica, o seguire le vicende del mare con  Uomini e Navi - “Dalla terra al mare””  alla Lega Navale, dedicato alle storie di naviganti e barche. A Sestri Levante, tra versi e suggestioni, si possono scoprire pensieri e parole con  “Come Ophelia, e altre storie: raccolta poetica in pensieri e parole di opere e omissioni” “Installazioni impermanenti” , evento che invita alla riflessione e al confronto sull’arte e la poesia, insieme a  Esercizi di disobbedienza artistica , che promette un’esperienza fuori dagli schemi per gli amanti della creatività. Se poi hai voglia di un pasto in compagnia, a Chiavari c’è la  Sera Gulash , perfetta per chi apprezza i sapori decisi, mentre a Santa Margherita Ligure si combina solidarietà e convivialità con  Solidarietà in Villa  a Villa Durazzo. Per chi preferisce una cena semplice ma genuina, a Sant’Andrea di Foggia si organizza la  Cena a S. Andrea di Foggia , ideale per una serata diversa dal solito. La notte, poi, si scalda con la musica: a Rapallo parte il  Dance Party  per chi non riesce a stare fermo, mentre a Carasco l’ orchestra Diego Sanguineti  fa ballare chiunque abbia voglia di una pista. A Lavagna si esibiscono  Enrico e Parpaiola band  mentre a Calvari impazzerà la  Saturday Night Party con possibilità di cena , regalando una doppia dose di musica e divertimento. Infine, a Santa Margherita Ligure la serata si colora con  GIANT THE VINE (prog - post rock) STEREOSPHERA (jazz - fusion) , un concerto dai suoni sperimentali che mescola rock progressivo e fusion in un mix imperdibile. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti: basta scegliere l’evento che più rispecchia la tua voglia di scoprire e divertirti, e lanciarsi in un fine settimana pieno di emozioni e incontri. Buon divertimento! ​#tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli   #divertimento   #cosafareoggi  #cosafarestasera #tigullioeventi   #cosafareoggi  #cosafaretigullio #liguria #levante

bottom of page