top of page

Ricerca

462 risultati trovati con una ricerca vuota

  • Tutti gli eventi di oggi, mercoledì 21 maggio

    manca poco - foto di @cesareboggiano C’è un bel fermento nel Tigullio mercoledì 21 maggio : appena metti piede a Portofino ti accoglie l’atmosfera scintillante di Hollywood in Riviera , con il Castello Brown trasformato in set a cielo aperto; poco più in là, la passione per i motoscafi leggendari riempie le vetrine di Rapallo grazie al VI Tributo a Carlo Riva – Mostra fotografica itinerante , mentre per chi sogna di esibirsi per strada sono ufficialmente aperte le iscrizioni al Busking Contest : chitarre pronte, cappello a terra e via. Se ti senti più contemplativo, a Sestri Levante c’è la tavolozza sgargiante della Mostra di pittura Magico Tigullio ; a Lavagna spiccano le tele sognanti della Mostra di Giacomo Scognamiglio ; e a Chiavari l’obiettivo fotografico racconta la storia di un edificio caro a tutti con Casa Charitas ieri, oggi e domani . Tre tappe ideali per chi ama perdersi tra colori e ricordi.  Gli appassionati di parole non resteranno digiuni: il Tigullio ospita Ad alta voce – festival della lettura , fra incontri e reading sparsi in città; a Lavagna la rassegna “a tutto libri” propone la presentazione di Aprile 1925. Il Tigullio nei giorni della ricostruzione con l’autore in persona; e a Villa Sottanis chiunque può affinare la penna partecipando al Laboratorio di scrittura creativa . Parola d’ordine: storie, storie, storie.  Per una riflessione collettiva non manca il dibattito “ A due anni dalla pandemia, è cambiata la nostra qualità di vita? ”, che riporta l’attenzione sul benessere di comunità; la sera, invece, si passa dal ritmo al sogno: a Calvari la voce di Veronica Cuneo e la chitarra di Manuel Zanardi scaldano la pista, e a Sestri Levante gli studenti portano in scena la loro sensibilità con lo spettacolo Dimmi che illusione non è , un abbraccio di musica, teatro e solidarietà. Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.

  • Tutti gli eventi di oggi, martedì 20 maggio

    Una giornata nuvolosa - foto di @cesareboggiano Se c’è un momento dell’anno in cui il Tigullio riesce a far parlare di sé come un vero salotto culturale a cielo aperto, è proprio questo. Tra mostre, laboratori, passeggiate al tramonto e incontri dedicati a genitori, bambini e appassionati d’arte, l’atmosfera è vivace e piena di spunti. Oggi martedì 20 maggio a Portofino, è ancora in corso Hollywood in Riviera , ospitata nello scenografico Castello Brown: una mostra che porta un pizzico di glamour cinematografico internazionale nella tranquillità di uno dei borghi più belli della Liguria. Sestri Levante risponde con un tripudio di colori grazie alla Mostra di pittura Magico Tigullio , dove l’arte si fa portavoce del territorio, evocando scorci e sensazioni marinare. A Lavagna, invece, si può ammirare l’ opera di Giacomo Scognamiglio , tra riflessione e intensità pittorica, mentre Rapallo celebra l’eleganza della nautica con il VI Tributo a Carlo Riva - Mostra fotografica itinerante , un viaggio per immagini attraverso l’estetica senza tempo dei motoscafi Riva. A San Giacomo di Rupinaro, invece, si guarda al passato con Casa Charitas ieri, oggi e domani , un incontro che racconta la storia di un’istituzione locale che ha saputo evolversi restando sempre radicata nel tessuto sociale. Ma se c’è un’iniziativa che sta lasciando il segno, è sicuramente Ad alta voce - festival della lettura , diffuso su tutto il territorio della Città Metropolitana di Genova, che riempie piazze, biblioteche e scuole di incontri, letture e momenti di condivisione. Sempre a Chiavari, l’ appuntamento con la storia si rinnova all’Auditorium San Francesco, dove si parla di architetture storiche e archivi comunali, un’occasione per scoprire dettagli curiosi e preziosi del passato urbano. Per i più piccoli (ma non solo), alla Ludoteca comunale "L'isola che non c'è" si tiene un laboratorio dove si impara a creare le proprie matite, un momento creativo e divertente per stimolare manualità e fantasia. A proposito di famiglia, sempre a Chiavari, è in programma un Percorso di orientamento per genitori , pensato per offrire strumenti pratici e riflessioni utili nella quotidianità educativa. Per chi ama camminare al calar del sole, il Tour al tramonto - Sulle Orme dei Pittori organizzato alle Cinque Terre è un'esperienza che unisce arte, paesaggio e storia in modo poetico. Ma c’è anche spazio per temi di grande attualità: Disabilità: affrontare le sfide quotidiane è un incontro aperto per condividere esperienze, criticità e possibili soluzioni. Alla Società Economica di Chiavari si parla invece di mare e cultura con l’evento Mare e letteratura , dove la bellezza dell’acqua si riflette tra le righe dei grandi autori. Chi è affascinato dall’antichità può immergersi in Alla scoperta del mondo classico , un evento che rende l’epoca romana più vicina e comprensibile, mentre per gli amanti della lettura c'è l’appuntamento settimanale con Le Letture del Bibliotecario – Edizione 2025 , che propone percorsi tra le pagine più intriganti di ieri e di oggi. Chiudiamo con una vera chicca: sono aperte le iscrizioni al  The Busking Contest , un concorso di artisti di strada che anima gli angoli della città con musica, performance e arte a cielo aperto. E per chi vuole cimentarsi con la scrittura, non può mancare il Laboratorio scrittura creativa , ospitato a Villa Sottanis, dove le parole diventano strumento per esprimere mondi interiori. Insomma, che siate appassionati di arte, lettura, passeggiate, riflessione sociale o laboratori creativi, il Tigullio ha qualcosa da offrirvi. Basta solo lasciarsi ispirare e scegliere da dove cominciare. Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.

  • Tutti gli eventi di oggi, lunedì 19 maggio

    A walk in paradise, from S. Margherita to Portofino - foto di @cesareboggiano Oggi lunedì 19 maggio , chi si trova a Portofino non può perdersi l’affascinante Hollywood in Riviera , ospitata nella splendida cornice di Castello Brown, dove arte, glamour e cinema si fondono con lo spirito unico del borgo ligure. Non molto lontano, a Sestri Levante, si respira invece un’atmosfera poetica tra le tele della Mostra di pittura Magico Tigullio , un omaggio visivo ai paesaggi e ai colori della nostra Riviera. A Chiavari, invece, si entra nel mondo della luce e della percezione con Sensazioni di arte e di luce , un’esperienza artistica ospitata nella Società Economica che stimola la vista ma anche il pensiero. Proseguendo nella stessa città, si incontra l’opera di Giovanni Pronzato, “Sensazioni di luci e colore” , che riesce a far dialogare la materia con l’intensità cromatica in modo sorprendente. A Lavagna, nella suggestiva cornice di Piazza Ravenna, c’è la Mostra di Giacomo Scognamiglio , dove le opere raccontano un viaggio tra simbolismo e contemporaneità. A Rapallo, invece, la memoria incontra il mare con il VI Tributo a Carlo Riva - Mostra fotografica itinerante , che omaggia la figura del celebre ingegnere e la sua impronta elegante sul mondo della nautica. Restando sul tema della memoria e dell'identità locale, a San Giacomo di Rupinaro si tiene un incontro intenso e sentito: Casa Charitas ieri, oggi e domani , una riflessione comunitaria sull’accoglienza e sul cambiamento sociale. Da lì si torna alle Cinque Terre, dove al Info Point si rinnova un appuntamento con la storia grazie a Tradizioni secolari, storia e cultura , per chi ama scoprire l’anima dei borghi oltre le cartoline. Il futuro però passa anche attraverso il pensiero e il confronto, come dimostra il Wylab Innovation Talks – Francesca Corrado , che si tiene online e parla d’innovazione con un approccio accessibile e coinvolgente. Sempre nell’ambito della riflessione e dell’approfondimento, a Sestri Levante si affronta un tema cruciale e attualissimo con GIOVANI E SALUTE MENTALE: le nuove forme del disagio , un incontro per dare voce a un bisogno reale. A Chiavari si ritorna al sociale con L’educazione sociale: fondamenti e prospettive , un appuntamento per chi lavora o si interessa di educazione e dinamiche relazionali. Mentre, tra le iniziative culturali più diffuse e partecipate, si è aperta la nuova edizione di Ad alta voce - festival della lettura , che anima l’intero territorio della Città Metropolitana di Genova con eventi sparsi e coinvolgenti. A Lavagna continua anche il ciclo dedicato a Il Poeta della musica Vita e opere di Mons. G.B. Campodonico , un omaggio musicale e narrativo a una figura simbolica della spiritualità e della musica sacra locale. E a chiudere in leggerezza la giornata, ecco Alla scoperta di Pippi Calzelunghe , un evento a Sestri Levante che è molto più di un gioco per bambini: è un invito a riscoprire la libertà, l’immaginazione e il coraggio di essere sé stessi. Infine, all’Auditorium della Filarmonica, le note risuonano per un momento toccante con il Concerto in ricordo di Daniel Pomeranz , che unisce musica e memoria in un abbraccio collettivo. Il Tigullio, come sempre, riesce a parlare a tutti: con la bellezza, con la cultura, con la memoria e con il cuore. Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.

  • Tutti gli eventi di oggi, domenica 18 maggio

    Liguri, Liguritudine, navigando nei carruggi - foto di @cesareboggiano Immagina  domenica 18 maggio   in cui il Tigullio si sveglia con l’adrenalina in corpo e la cultura nel cuore. Il programma di eventi è talmente pieno che serve una mappa per seguirlo tutto! Si parte con passo svelto dalla  28° Marcia Città di Chiavari , per i più sportivi che amano cominciare la giornata tra amici e sneakers, oppure con il  Vallescrivia bike day , se il vostro mezzo preferito ha due ruote e pedali. Chi ama le avventure immerse nella natura non può perdersi i  3 anelli percorso avventure  o  l’Hiking della Pietra Nera , entrambi a Uscio, oppure unirsi alla  3ª Marcia del Minatore – Val Graveglia  che finalmente si recupera. Chi è alla ricerca di relax e consapevolezza può regalarsi  Una giornata di benessere  a Rapallo, tra attività e trattamenti rigeneranti. Per chi ama rovistare tra oggetti dal fascino intramontabile, l’ideale è fare un salto a  L'antico - Mercato dell'antiquariato  a Rapallo. Intanto, a Santa Margherita Ligure si pedala con  Bimbimbici , e tra i monti si parte per l’ Escursione all'Anello del Monte Cantomoro , o si cammina lungo  La Via della Natura  nelle Cinque Terre. Per chi preferisce movimenti più armoniosi, c'è  Gravitadanza - Workshop  a Chiavari, mentre gli amanti delle due ruote rombanti troveranno il paradiso al  3° raduno Harleisti  a Santo Stefano d'Aveto. In quota si celebra anche la  Festa della Santa Croce al Passo Crocetta , tra riti e panorami mozzafiato. Il momento perfetto per godersi un boccone è alla  Sagra dell’asado , sempre gettonatissima a San Colombano Certenoli, oppure con un tocco più raffinato al  Concerto Aperitivo – Note da Oscar  a Camogli, dove la musica rende omaggio alle grandi colonne sonore del cinema. Nel pomeriggio, Rapallo ospita un altro appuntamento con  Cultura al Golf - Un ten-dent-ista per amico , e a Venezia arriva l’intensità emotiva con  Se bastasse la voce del cuore.  A Carasco, nel frattempo, si balla con l’ orchestra Diego Sanguineti . Chi preferisce la quiete di un buon libro può scegliere la  Presentazione del libro "Sangue al Sangue - Origini Maledette"  a Santa Margherita Ligure, oppure festeggiare con stile al  25° anniversary GoGo Burger  in piazza a Chiavari. Sempre a Camogli, si suona musica antica con  COLLEGIUM PRO MUSICA , mentre all’Auditorium di Chiavari si va da  Dall’anima romantica alla visione avanguardista  con il nuovo appuntamento di Primavera Concerti. E come chiudere in bellezza? Con un bel tango alla  Gran Milonga Antares  a Lavagna, per chiudere la domenica con eleganza e passione. Insomma, è impossibile stare fermi, anche volendo. Il Tigullio non dorme mai… e neanche noi! Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.

  • Tutti gli eventi di oggi, sabato 17 maggio

    tramonto su Portofino - foto di @cesareboggiano Sabato 17 maggio   si preannuncia pienissimo, e se siete in cerca di cose da fare, la scelta sarà davvero difficile (nel senso positivo del termine!). Si parte all’alba con il  Pesca Campionato Provinciale Individuale Mosca Torrente  a Rezzoaglio: una due giorni per gli amanti della pesca sportiva che vogliono mettersi alla prova immersi nella natura. Sempre al mattino, per chi ha più voglia di rimboccarsi le maniche per l’ambiente, c’è la  4^ giornata volontariato ecologico  a San Colombano Certenoli, perfetta per fare qualcosa di utile in buona compagnia. Tra le mostre da non perdere spicca  Eterna leggenda  a Palazzo Fascie a Sestri Levante, mentre a Rapallo si passeggia nel  Mercatino di via Magenta  e si apre anche la bellissima mostra itinerante  VI Tributo a Carlo Riva . Chiavari esplode di colori con  Chiavari in Fiore 2025 , e a Santa Margherita Ligure si celebra il femminile con  Il bello delle donne liguri , tra storia, arte e cultura. Per le famiglie c’è  Il giardino delle favole , un’avventura tra le storie a Chiavari, e poco lontano a Lavagna, un’aria di festa invade  l’Orto della Carità . Sempre a Chiavari, apre i battenti l’ AMF Studio con la mostra Genova Analogica . Intanto, a Sestri Levante si tiene la  cerimonia di intitolazione piazza Tina Anselmi , un momento istituzionale importante. Per gli amanti della lettura e dei libri, a Chiavari si svolge l’ Incontro con l’autore Riccardo Mainardi , mentre a Cogorno la musica prende vita con il  Festival Cogorno Rock . Di nuovo a Chiavari, inizia  Arte in fiore , insieme a  Bloom - La fioresperienza , e a Rapallo va in scena  da tartufo a tartufo , per chi preferisce esperienze... più gustose. Non manca lo sport con il  Torneo la coppia reale  a Lavagna. A Rapallo si parla di genealogie importanti con l’evento  I Figari, i Centurione, i Pareto e le storiche famiglie di San Michele . A Montebruno si accendono le luci con  Narciso night , e a Chiavari viene presentato il  Museo diffuso della Val d’Aveto . Tra laboratori e momenti culturali, si segnala  Workshop Terrazzo Italia  a Lavagna, mentre a Pian dei Ratti si riflette con  Memorie del passato per guardare il futuro . A Sestri Levante si passeggia con  Punta Manara al tramonto - Quattro passi nella Storia , e a Rapallo si affronta il delicato tema di  Chi decide sulla vita . Tra aperitivi e buon cibo, ci si ritrova a Trigoso per  Aperigriglia , e la serata si anima con  FREE YOUR INSTINCT  a Camogli. Per chi ama la musica, ci sono  Io canto Gospel  a Gattorna e  Medea assolo  a Chiavari. A Santa Margherita Ligure prosegue  Diario di bordo 2025,  mentre a Carasco si balla con la  Serata caraibica con animazione . E se vi resta ancora un briciolo di energia, non potete perdervi  Speciale sabato sera  a Calvari, per chiudere la giornata col botto. Insomma, che tu sia amante della natura, della cultura, della musica o semplicemente in cerca di ispirazione per il tempo libero, il Tigullio questo fine settimana non lascia spazio alla noia. Fammi sapere se vuoi che prepari anche una versione con i link cliccabili per ogni singolo evento! Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.

  • Tutti gli eventi di oggi, venerdì 16 maggio

    Porto Venere - foto di @cesareboggiano Il Tigullio si prepara a vivere  venerdì 16 maggio  densa di eventi, piena zeppa di proposte per ogni gusto e curiosità. Dall’arte alla natura, dai libri alla musica, passando per momenti di riflessione e divertimento, è impossibile annoiarsi. Si parte con un'immersione tra terrazzamenti e vigneti grazie all'iniziativa  StoneWallsForLife - Tra i vigneti della Fondazione Manarola , dove natura e tutela ambientale si fondono in un’esperienza unica tra le colline di Riomaggiore. A Santa Margherita Ligure, si cammina anche con lo sguardo rivolto al verde con l’ Escursione botanica inserita nella rassegna "Da Euroflora ai Parchi Naturali" , per scoprire la biodiversità del nostro territorio. Sul fronte delle esposizioni, spiccano la  Mostra di Giacomo Scognamiglio  a Lavagna e  Sensazioni di luci e colore , personale di Giovanni Pronzato in corso a Chiavari. Sempre a Chiavari, negli spazi della Società Economica, si riflette su scienza e presente con  Abitare la contemporaneità - Esplorare il cervello, le nostre cellule pensano le neuroscienze di domani , per chi ama confrontarsi con i temi di frontiera. Il pomeriggio continua all’insegna dell’introspezione con  Il viaggio interiore. Scegliere strade diverse per una stessa destinazione: migliorare se stessi , incontro che unisce spiritualità e crescita personale. A Carasco, invece, grandi e piccini si ritrovano per  Il pomeriggio delle storie , tra letture e fantasia. Non mancano poi gli appuntamenti culturali. A Rapallo,  I Venerdì dell'Accademia - La riscossa di Genova nel secondo Ottocento  riportano alla luce un pezzo importante della nostra storia. E a Chiavari, si parla di femminismo e società con  Mi libero, ti libero. Generazioni e femminismi , in un dialogo tra epoche e prospettive. A Lavagna, l’ evento Icone, immagini di arte e preghiera  accende i riflettori sulla spiritualità attraverso l’arte sacra, mentre a Chiavari si presenta il libro  Ogni respiro conta , un invito a vivere con maggiore consapevolezza. La serata si accende con l’ Aperitivo a Teatro - Una canzone per te, omaggio a Vasco Rossi  a Camogli, perfetto per chi ama unire spettacolo e buon bere.  Per chi ha voglia di musica dal vivo, da non perdere il  concerto dello StranoTrio  a Santa Margherita, l’esibizione di  Giorgio Ikebana  a Calvari e quella degli  Waves  a Rapallo E se proprio volete chiudere la giornata a tutto ritmo, c’è il  Disco Party  sempre a Lavagna: luci, musica e tanto movimento per salutare il weekend in arrivo. Insomma, tra sentieri e storie, mostre e musica, anche questa volta il Tigullio ha messo insieme un calendario che è tutto da vivere. E ogni evento è un’occasione per scoprire, incontrare e lasciarsi sorprendere. Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.

  • Tutti gli eventi di oggi, giovedì 15 maggio

    Estate 1- foto di @cesareboggiano Tra le mille meraviglie che il Tigullio continua a offrire, oggi 15 maggio è davvero un’esplosione di eventi, mostre e iniziative che mescolano arte, storia, musica e benessere in un mix irresistibile. E se siete tra quelli che amano scoprire, vivere e raccontare ciò che succede nel nostro splendido territorio, ecco un bel viaggio tra appuntamenti da segnare in agenda. Partiamo da un grande classico che continua a incantare: Hollywood in Riviera , ospitato nella cornice mozzafiato di Castello Brown a Portofino. Un vero tuffo tra cinema e bellezza, dove l’atmosfera glamour incontra la magia della riviera ligure. A Sestri Levante invece, le tele e i colori dominano grazie alla Mostra di pittura Magico Tigullio , che con una selezione di opere locali celebra il territorio attraverso la visione degli artisti. Spostandoci a Santa Margherita, continua a colpire il pubblico la mostra personale di Antonio Puija , un percorso artistico intimo e coinvolgente. A Chiavari, il progetto Artisti con la valigia raccoglie opere di creativi in movimento, un’esposizione originale e dinamica che porta con sé esperienze, stili e visioni differenti. Se amate la fotografia, a Zoagli è in pieno svolgimento la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia , con scatti che raccontano il mondo, le emozioni e le sfide del nostro tempo. Sempre a Chiavari, un altro invito a lasciarsi ispirare arriva con Sensazioni di arte e di luce , un percorso espositivo che gioca con i contrasti, i riflessi e la materia. Le emozioni non si fermano alla vista: a Camogli si ricorda l’eroismo con il concerto in ricordo di Simone Schiaffino , un momento toccante tra musica e memoria. A Santa Margherita Ligure si riscoprono storie antiche con Sulle tracce dei pellegrini , un itinerario suggestivo nel borgo tra sacralità e paesaggi mozzafiato. Anche i più piccoli trovano il loro spazio creativo con il Laboratorio artistico "Il girasole" alla Ludoteca comunale “L’isola che non c’è”, dove l’arte si mescola con la fantasia. Sempre a Rapallo, chi sogna di far parte di un coro può partecipare al Laboratorio gratuito di avvicinamento al coro , un’occasione per scoprire il piacere del canto condiviso. E restando a Rapallo, da non perdere Carlo I Stuart il re collezionista , un evento culturale che ripercorre la vita e la passione artistica di uno dei sovrani più affascinanti della storia europea. Chi invece ha bisogno di una buona dose di endorfine può partecipare a una sessione di Yoga della risata , ideale per ricaricare corpo e spirito. A Lavagna, in Piazza Marconi, si celebra la moda e la tradizione con Kasandruta – 10 anni di eleganza cucita con fili di storia , una sfilata che è anche un racconto di donne, tessuti e radici. Per chi ha voglia di leggerezza, musica e risate, torna il mitico Karaoke con possibilità di cena su prenotazione a Calvari: una serata che unisce buon cibo, note stonate (o perfette!) e tanti sorrisi. E per chi ha il cuore già sintonizzato sulla genitorialità e il mistero della vita, l’incontro La vita segreta prima della nascita a Chiavari è un’occasione preziosa di ascolto e riflessione. Insomma, il Tigullio non si ferma mai. Che si tratti di arte, natura, musica o condivisione, c’è sempre un modo per vivere appieno ogni giornata. Basta solo scegliere da dove cominciare. Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.

  • Tutti gli eventi di oggi, mercoledì 14 maggio

    Navigazione - foto di @tizincall Nel cuore del Tigullio si respira aria di primavera... ma non solo nei colori e nei profumi! Anche il calendario degli eventi è un vero e proprio bouquet di appuntamenti imperdibili, per chi ama l’arte, la cultura, la scrittura, la natura e perfino lo yoga per bambini. In un’atmosfera vivace e creativa, ogni angolo del territorio si trasforma in una piccola scena pronta ad accogliere chiunque abbia voglia di lasciarsi coinvolgere. A Portofino, nel fascino senza tempo del Castello Brown, è ancora visitabile Hollywood in Riviera , un evento che fonde glamour e storia del cinema con la bellezza inconfondibile della riviera ligure. Se ci si sposta a Sestri Levante, invece, si viene catturati dai colori e dalle suggestioni della Mostra di pittura Magico Tigullio , un'esplorazione visiva del nostro territorio interpretata da artisti locali. A Santa Margherita Ligure, l’appuntamento è con l’arte contemporanea grazie alla mostra personale di Antonio Puija , che regala uno sguardo personale e profondo attraverso forme, volti e paesaggi. Sempre sul tema creativo, ma con un’impronta itinerante e collettiva, il progetto Artisti con la valigia porta a Chiavari un’esposizione vivace e originale, dove ogni opera racconta una storia e ogni artista ha una valigia piena di emozioni da condividere. Se la fotografia è la vostra passione, non potete perdervi la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia a Zoagli. Una rassegna che raccoglie scatti da tutto il mondo, capaci di raccontare l’umanità, la natura e le sfide contemporanee attraverso l’obiettivo di fotografi straordinari. Chi ha la penna facile o semplicemente voglia di scrivere, trova spazio nel Laboratorio di scrittura creativa a Villa Sottanis, dove le parole diventano veicolo per esprimere sé stessi e costruire storie da condividere. Per chi ama passeggiare nella natura e scoprire i sapori e i profumi autentici, l’esperienza Tra ulivi e agrumi alle Cinque Terre è l’occasione perfetta per lasciarsi guidare lungo sentieri profumati e paesaggi da cartolina. Il pomeriggio culturale si arricchisce con un appuntamento letterario alla Sala Livellara , dove si parla di Frank O’Hara e della Scuola di New York, un’occasione per scoprire il manifesto del Personismo e approfondire una delle voci più originali della poesia americana. Sempre a Chiavari, l’ Associazione Culturale “O Castello” propone un nuovo incontro del Corso di cultura genovese, dedicato a Enrico Sannazzari, il primo capitano dell’Entella, tra aneddoti sportivi e orgoglio cittadino. I più piccoli non restano a guardare: a Chiavari si muovono tra risate e movimenti con Yoga Bimbi , un’attività pensata per rilassarsi e divertirsi in un’atmosfera serena e giocosa. Infine, la serata si chiude a Lavagna con la presentazione del libro "Oltre il muro" , un’occasione per riflettere su barriere, confini e possibilità di superarli, nella cornice intima e accogliente della Biblioteca. Insomma, anche questa settimana il Tigullio si conferma un territorio vivo e pieno di stimoli, dove ogni giorno è un invito a scoprire qualcosa di nuovo. Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.

  • Tutti gli eventi di oggi, martedì 13 maggio

    Camogli - foto di @ cesareboggiano Il Tigullio continua a regalare una carrellata di eventi davvero imperdibili, capaci di accontentare chiunque: dagli appassionati d’arte a chi cerca un’esperienza creativa, senza dimenticare chi ama cultura, storia, fotografia e persino l’autodifesa. Insomma, ce n’è per tutti i gusti e in questo periodo il territorio è davvero un fermento. Oggi martedì 13 maggio a Portofino, nel magico scenario del Castello Brown, si può vivere l’atmosfera unica di Hollywood in Riviera , un'esposizione che porta lo scintillio del cinema nella quiete elegante della riviera, tra fotografie, installazioni e suggestioni d’altri tempi. A Sestri Levante si respira poesia tra colori e pennellate con la Mostra di pittura Magico Tigullio , un vero e proprio omaggio al territorio raccontato attraverso gli occhi degli artisti locali. E se si parla di arte, non può mancare una visita alla mostra personale di Antonio Puija a Santa Margherita Ligure, dove il mare incontra la pittura in un gioco di forme e colori dal forte impatto visivo. A Chiavari, nel cuore del centro storico, prende vita Artisti con la valigia , un incontro di creativi che raccontano, attraverso le loro opere, un viaggio personale tra tecniche, stili e emozioni. Un altro viaggio, stavolta fatto d’immagini, è quello proposto dalla seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia a Zoagli, dove ogni scatto diventa una storia sospesa tra luce e realtà. Chi ama l'arte contemporanea e le installazioni luminose, non può perdere Sensazioni di arte e di luce ospitata dalla Società Economica di Chiavari: un’esperienza immersiva e delicata, capace di trasportare i visitatori in una dimensione quasi onirica. A proposito di benessere e consapevolezza, a Chiavari è in programma un corso di autodifesa pensato per chi vuole acquisire strumenti utili e pratici per sentirsi più sicuro e padrone dei propri spazi, un’attività preziosa a qualsiasi età. Nel frattempo, tra i vicoli e le vie antiche delle Cinque Terre, continua il percorso di scoperta di Tradizioni secolari, storia e cultura , un’iniziativa che accompagna i visitatori alla riscoperta di saperi antichi, scorci nascosti e curiosità locali che rendono questo territorio un piccolo scrigno di meraviglie. Anche i più piccoli hanno il loro momento creativo nella Ludoteca comunale “L’isola che non c’è” con il laboratorio creativo “La mongolfiera”, dove fantasia e manualità si intrecciano in un’attività divertente e stimolante. E per chi ha voglia di esprimersi con le parole, torna anche il Laboratorio di scrittura creativa a Villa Sottanis: un’occasione per dare spazio alla propria immaginazione, trasformare emozioni in frasi e magari iniziare a scrivere quella storia che da tempo si ha dentro. Insomma, è un periodo ricco e stimolante per il Tigullio, un invito aperto a lasciarsi coinvolgere dalla bellezza, dal sapere e dall’energia che solo una terra così sa regalare. Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.

bottom of page