Ricerca
462 risultati trovati con una ricerca vuota
- Tutti gli eventi di oggi, venerdì 24 gennaio
Rapallo - foto di tiziancall Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli incontri e corsi già iniziati. Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Eventi continuativi Se ti trovi in cerca di qualche spunto per alimentare curiosità e meraviglia, potresti iniziare passando dall’Auditorium San Francesco, dove è allestita la Consonanze - Mostra di Mario Cresci , un percorso che trasforma la fotografia in un viaggio di sperimentazione artistica. Se invece hai in mente di respirare l’atmosfera natalizia, ma con un occhio rivolto al nostro pianeta, nella Chiesa di San Francesco puoi scoprire Un Natale che ha cura del mondo , un’iniziativa che punta a sensibilizzare sulle tematiche ambientali. Per chi adora la magia della tradizione, a Santa Maria di Nazareth si trova il Presepe di Santa Maria di Nazareth , un piccolo capolavoro di devozione che fa riscoprire la bellezza di un rito semplice ma ricco di significato. Se preferisci un linguaggio più contemporaneo e vuoi lasciarti stupire da nuovi punti di vista sull’umanità, la HD Gallery ospita The Human passage , un’esposizione che mescola arte e suggestioni visive in modo sorprendente. Il periodo invernale è anche un’occasione per riflettere sul passato e onorare la memoria: a Palazzo Fascie puoi visitare le Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , un invito a non dimenticare e a mantenere vivo il ricordo di eventi che hanno segnato la storia. E sempre in ambito di riflessioni, a Lavagna si parla di conflitti e speranze con Raccontare la guerra per parlare di pace , un’occasione per confrontarsi e aprire uno spiraglio sul futuro che vogliamo costruire. Se vuoi che il tuo venerdì 24 gennaio sia ricco di incontri, esperienze e divertimento, parti da Sestri Levante, dove il “Workshop di Narrazione Fotografica” con Michele Di Donato ti invita ad affinare lo sguardo e le abilità nel raccontare storie attraverso le immagini, ospitato negli spazi di Palazzo Fascie - Sala Carlo Bo. Se invece desideri immergerti nella grande arte, a Chiavari la Sala Livellara propone Velázquez, Las Meninas – Il giocoliere di specchi , un incontro ideale per scoprire i segreti di uno dei dipinti più affascinanti della storia. Per chi ha bambini o nipotini curiosi, il Baby Point di Chiavari offre Esperienze gratuite per famiglie - Le domande grandi dei bambini , un’occasione imperdibile per affrontare insieme i grandi quesiti dei più piccoli. Se invece preferisci un appuntamento che parli di scienza e consapevolezza ambientale, al Palazzo Ducale di Genova trovi Sapiens - Un mare di guai , una riflessione su come rendere il nostro mare un posto migliore. Nella stessa giornata, chi ama i libri può concedersi un salto a Sestri Levante per la presentazione del libro Live in Paris , un momento piacevole per ascoltare racconti e suggestioni in una cornice sempre affascinante. Poi, per rilassarti, potresti scegliere di cantare a squarciagola con gli amici al Karaoke in pizzeria a Chiavari, un mix di buon cibo e musica che mette tutti di buon umore. Se il tuo animo è più teatrale, Camogli propone l’ Aperitivo a Teatro LUCA LOMBARDO "Poubelle" , un’occasione per sorseggiare qualcosa di buono in un contesto artistico stimolante. Chi si trova invece a Sestri Levante può optare per la musica live del THE JOHNNY CLASH PROJECT , un concerto da non perdere in Piazza Aldo Moro. Se poi vuoi continuare la serata, spostandoti a Calvari, troverai il live di Graziano Cianni se hai ancora voglia di musica e divertimento. A Rapallo, invece, si torna un po’ indietro nel tempo con Made in the 80's - cena con ballo , un tuffo nella nostalgia che mescola sapori e ritmi di qualche decennio fa. Se preferisci la tranquillità di Lavagna, puoi approfittare della Pop corn night e spuntino di mezzanotte , un modo simpatico per chiudere la serata con leggerezza, tra chiacchiere e snacks. Insomma, che tu sia un aspirante fotografo, un amante dell’arte, un appassionato di musica live o semplicemente in cerca di un buon karaoke, c’è davvero l’imbarazzo della scelta: basta lasciarsi guidare dalla voglia di scoprire e divertirsi. Buone serate a tutti! #tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli #divertimento #cosafareoggi #cosafarestasera #tigullioeventi #cosafareoggi #cosafaretigullio #liguria #levante
- Tutti gli eventi di oggi, giovedì 23 gennaio
San Colombano Certenoli - foto di tiziancall Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli incontri e corsi già iniziati. Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Se ti va di vivere un’atmosfera diversa e scoprire tante sfaccettature del territorio, oggi, giovedì 23 gennaio puoi partire dall’Auditorium San Francesco per lasciarti ispirare dalla Consonanze - Mostra di Mario Cresci , un viaggio tra fotografia e arte contemporanea. Se invece hai nel cuore lo spirito natalizio e ti piacerebbe riflettere sulla cura del pianeta, alla Chiesa di San Francesco trovi Un Natale che ha cura del mondo , un invito a pensare alle feste in chiave ecosostenibile. In tema di tradizioni, nella chiesa di Santa Maria di Nazareth potrai ammirare il Presepe di Santa Maria di Nazareth , che ricrea con passione e devozione la Natività. Per chi predilige l’arte più d’avanguardia, la HD Gallery propone The Human passage , un’esposizione che racconta l’umanità attraverso linguaggi visuali e concettuali. La memoria storica si fa protagonista a Palazzo Fascie con le Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , un’occasione per non dimenticare eventi che hanno segnato il nostro passato. Di conflitti e speranze si parla anche a Lavagna, grazie a Raccontare la guerra per parlare di pace , un momento di riflessione su come il ricordo dei conflitti possa spingerci a costruire un futuro migliore. Spostandoci al Centro Famiglia Tigullio, i più piccoli potranno trovare un ambiente accogliente con le Esperienze gratuite per famiglie - Yoga Baby , perfette per avvicinare i bambini alla pratica dello yoga in modo giocoso. Se ami il teatro e cerchi uno spettacolo che unisca divertimento e riflessione, a Camogli va in scena il Teatro Ragazzi Spettacolo per la Giornata della Memoria FARFALLE , un appuntamento che sensibilizza i più giovani (e non solo) sull’importanza della memoria storica. Sempre in tema di approfondimenti, all’Auditorium San Francesco si tiene “Il Dio dei nostri padri” – Aldo Cazzullo ospite dell’Istituto Assarotti , dove il noto giornalista discute di fede e società. Se invece vuoi immergerti nelle storie di un tempo, all’ex asilo di Santa Maria del Campo c’è C'era una volta... a Rapallo , un tuffo nelle memorie e nelle leggende locali. Per chiudere in bellezza, a Chiavari potresti gustare La cena delle stelle , un evento dedicato a buongustai e appassionati di buona tavola, oppure scegliere di lanciarti nella musica con il Karaoke con Luca Carboneri e possibilità di cena a Calvari, perfetto se hai voglia di cantare e divertirti in compagnia. E per chiudere la serata in un’atmosfera rock, a Chiavari c’è il Thursday night rock party , un appuntamento che promette energia e ritmo per tutti gli appassionati. Insomma, tra mostre d’arte, presepi, teatro, momenti di riflessione e serate musicali, non c’è davvero spazio per la noia: basta scegliere l’evento che più ti ispira e goderti ogni singolo momento. Buon divertimento! #tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli #divertimento #cosafareoggi #cosafarestasera #tigullioeventi #cosafareoggi #cosafaretigullio #liguria #levante
- Tutti gli eventi di oggi, mercoledì 22 gennaio
Tramonto sulla foce dell'Entella - foto di tiziancall Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli incontri e corsi già iniziati. Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Oggi, mercoledì 22 gennaio, se ti va di respirare un po’ di aria frizzante tra arte, tradizioni e momenti di cultura, potresti cominciare il tuo giro passando dall’Auditorium San Francesco, dove la Consonanze - Mostra di Mario Cresci propone un intrigante percorso fotografico che mescola linguaggi e suggestioni. Se preferisci un clima più natalizio e con un occhio di riguardo per l’ambiente, la Chiesa di San Francesco ospita Un Natale che ha cura del mondo , un evento che ci ricorda quanto sia importante preservare il pianeta anche nei momenti di festa. Per chi ama la tradizione del presepe, nella chiesa di Santa Maria di Nazareth è allestito il Presepe di Santa Maria di Nazareth , un piccolo gioiello tutto da ammirare. Cambiando scenario, alla HD Gallery c’è The Human passage , un appuntamento che racconta l’umanità attraverso l’arte contemporanea. Se hai voglia di riflettere sulla memoria storica, a Palazzo Fascie troverai le Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , mentre a Lavagna si discute di conflitti e futuro in Raccontare la guerra per parlare di pace , un’occasione per confrontarsi su come il passato possa aiutarci a costruire un domani migliore. Se invece cerchi un’avventura all’aria aperta, a Rapallo ti aspetta A cavallo fra i Due Golfi , un’escursione a cavallo con panorami mozzafiato. Nel frattempo, al Teatro Sociale di Camogli prende vita Il Giorno della Memoria - Una giornata particolare , uno spettacolo che porta in scena la forza del ricordo, indispensabile per evitare che la storia si ripeta. Gli amanti della letteratura, a Sestri Levante, possono immergersi in “Madame Bovary, c’est moi” avait dit Flaubert a Palazzo Fascie, mentre a Sala Livellara si esplora l’universo creativo con Valeria Golino, attrice e regista, e l’adattamento de L’arte della gioia di Goliarda Sapienza . A chi preferisce il mondo naturale e i rimedi olistici, Chiavari dedica Ditelo con i fiori: i 12 fiori guaritori del Dottor Bach , un momento per scoprire le proprietà benefiche delle essenze floreali. E se cerchi qualcosa di divertente da fare con i più piccoli, il Centro Famiglia Tigullio apre le porte a Esperienze gratuite per famiglie - Sensorialmente , un laboratorio dove i bambini possono giocare e apprendere attraverso i sensi. La cultura torna protagonista a Chiavari con la Presentazione del libro Ladri di anni , un appuntamento perfetto per incontrare l’autore e scoprire una nuova storia, mentre a Lavagna si raccontano conflitti locali grazie alla presentazione del libro “LA GUERRA DEI TRAVERSA” . Infine, per chiudere la giornata con un po’ di musica e convivialità, a Calvari non manca l’occasione di divertirsi con il Luca Parpaiola Band + buffet , un momento informale e allegro per socializzare e ascoltare buona musica. Insomma, tra arte, tradizioni, passeggiate, libri e spettacoli, c’è davvero un evento per tutti i gusti. Non ti resta che scegliere da dove iniziare, prendere un po’ di tempo per te e goderti ogni attimo. Buona scoperta! #tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli #divertimento #cosafareoggi #cosafarestasera #tigullioeventi #cosafareoggi #cosafaretigullio #liguria #levante
- Tutti gli eventi di oggi, martedì 21 gennaio
Barche - foto di tiziancall Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli incontri e corsi già iniziati. Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Questo martedì 21 gennaio, se hai voglia di esplorare qualcosa di nuovo e riempire le giornate di arte, spiritualità e momenti di scoperta, potresti iniziare dall’Auditorium San Francesco, dove la Consonanze - Mostra di Mario Cresci trasforma la fotografia in un viaggio concettuale e creativo. Se preferisci un clima natalizio che strizzi l’occhio alla salvaguardia del pianeta, la Chiesa di San Francesco propone Un Natale che ha cura del mondo , un’occasione per pensare all’ambiente proprio mentre si respira l’atmosfera delle feste. Per chi ha nel cuore la tradizione, a Santa Maria di Nazareth prende vita il Presepe di Santa Maria di Nazareth , un piccolo capolavoro di devozione che fa riscoprire il fascino della Natività. A inizio anno, invece, la HD Gallery diventa teatro di The Human passage , un appuntamento che unisce linguaggi artistici diversi per raccontare l’umanità da prospettive inedite. Il ricordo e la memoria della storia emergono in modo speciale con le Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , dove la riflessione su ciò che è stato diventa un invito a non dimenticare. Sempre in questo periodo, a Lavagna ci si interroga su come narrare i conflitti per costruire un futuro migliore con Raccontare la guerra per parlare di pace . Il teatro diventa strumento per sensibilizzare e trasmettere valori fondamentali: a Camogli va in scena il Teatro Ragazzi Spettacolo per la Giornata della Memoria FARFALLE , un’occasione rivolta anche ai più giovani per approfondire temi importanti con il linguaggio affascinante delle scene. E a proposito di famiglie, il Centro Famiglia Tigullio apre le porte a Esperienze gratuite per famiglie - Che avventura la lettura , un modo per avvicinare grandi e piccini al piacere dei libri, scoprendo storie e avventure da condividere. Se hai voglia di muoverti e rimetterti in forma, a Chiavari arrivano le Sessioni prova Ginnastica Dinamica Militare , lezioni aperte a tutti coloro che desiderano scoprire una disciplina intensa e coinvolgente. Insomma, tra mostre fotografiche, presepi, spettacoli teatrali e iniziative per la Giornata della Memoria, questi luoghi offrono un ventaglio di opportunità per riempire la mente di spunti interessanti e il cuore di emozioni. Basta scegliere l’evento che più ti stuzzica e lasciarti sorprendere da ciò che puoi scoprire a due passi da casa. Buona esplorazione! #tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli #divertimento #cosafareoggi #cosafarestasera #tigullioeventi #cosafareoggi #cosafaretigullio #liguria #levante
- Tutti gli eventi di oggi, lunedì 20 gennaio
Il Santuario Nostra Signora delle Grazie di Chiavari - foto di tiziancall Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli incontri e corsi già iniziati. Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Oggi lunedì 20 gennaio se desideri immergerti tra cultura, memoria e arte, potresti iniziare la tua esplorazione all’Auditorium San Francesco, dove la Consonanze - Mostra di Mario Cresci propone un percorso visivo sorprendente. Se invece preferisci un momento più spirituale e attento all’ambiente, nella Chiesa di San Francesco prende vita Un Natale che ha cura del mondo , un’occasione per riflettere su come rispettare il pianeta in cui viviamo. Gli amanti della tradizione natalizia non possono perdersi il Presepe di Santa Maria di Nazareth , un piccolo capolavoro di fede popolare che regala un’atmosfera speciale a chiunque varchi la soglia della chiesa omonima. A inizio anno, la HD Gallery apre le porte a The Human passage , un’esposizione pensata per stupire e far riflettere sul rapporto tra l’uomo e il mondo circostante. In tema di memoria e ricordo, Palazzo Fascie ospita Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie , mentre la Biblioteca di Lavagna-Sala delle Ardesie propone Lavagna non dimentica , un modo per tenere viva l’attenzione su ciò che la Storia ci insegna. E sempre nella stessa città si parla di conflitti passati per costruire un messaggio di speranza con Raccontare la guerra per parlare di pace . Il teatro diventa strumento di sensibilizzazione con il Teatro Ragazzi Spettacolo per la Giornata della Memoria FARFALLE a Camogli, un invito rivolto anche ai più giovani per comprendere il valore della memoria e la necessità di costruire un futuro migliore. Chi preferisce immergersi nella storia locale può partecipare alla Presentazione del libro di Giorgio Viarengo "Tigullio Mediterraneo" , un viaggio tra mare e terra nella cornice della Basilica dei Santi Gervasio e Protasio. Per i fan della fotografia e della sua evoluzione, la Sala Livellara diventa il luogo giusto grazie a Fotografia contemporanea , dove, in compagnia di Federico Nava, si parla di stile e linguaggio dell’immagine. E se ti senti pronto a prendere la macchina fotografica in mano e imparare qualche trucco in più, la Croce Verde di Chiavari ospita l’ Inizio del Corso di fotografia , un’opportunità perfetta per crescere tecnicamente e confrontarsi con altri appassionati. Insomma, tra mostre d’arte, presepi, riflessioni sulla memoria e corsi di fotografia, non c’è modo di annoiarsi: basta scegliere l’evento che più ti ispira, preparare la curiosità e lasciarti coinvolgere dalle storie, dalle immagini e dai messaggi che ognuno di questi appuntamenti porta con sé. Buone scoperte! #tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli #divertimento #cosafareoggi #cosafarestasera #tigullioeventi #cosafareoggi #cosafaretigullio #liguria #levante
- Tutti gli eventi di oggi, domenica 19 gennaio
Il borgo della Torre di Chiavari - foto di tiziancall Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli incontri e corsi già iniziati. Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Se ti va di trascorrere qualche ora all’insegna della cultura e delle tradizioni, potresti partire dall’Auditorium San Francesco, dove viene allestita la Consonanze - Mostra di Mario Cresci , un percorso visivo che mescola arte e fotografia con uno sguardo innovativo. Se invece desideri un momento di riflessione e di solidarietà, la Chiesa di San Francesco ospita Un Natale che ha cura del mondo , un’iniziativa che accende i riflettori sulla consapevolezza ambientale e sulla necessità di pensare al futuro di tutti. Per chi ama le atmosfere natalizie, nella chiesa di Santa Maria di Nazareth c’è il Presepe di Santa Maria di Nazareth , un piccolo gioiello di devozione popolare che scalda il cuore di grandi e piccini. Passando alla scena artistica più contemporanea, la HD Gallery propone The Human passage , un’esposizione che invita a guardare l’umanità attraverso l’obiettivo dell’arte visiva. Se hai invece una passione per la storia e i racconti del territorio, alla Biblioteca del Gatto Fliscano è possibile immergersi in Sulle rotte dei genovesi , un’occasione per scoprire aneddoti e vicende di una terra da sempre in dialogo con il mare. E per le famiglie che desiderano regalare ai bambini un po’ di divertimento e apprendimento, a Santa Margherita Ligure si trova la Ludoteca Comunale , uno spazio ideale per giocare in sicurezza e stimolare la creatività dei più piccoli. Domenica 19 gennaio a Davagna: in paese troverai il MERCATINO DEI PICCOLI ANIMALI e DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI , un’occasione per curiosare tra bancarelle, incontrare piccole creature e assaggiare prelibatezze locali. Se invece preferisci un pizzico di avventura in riva al mare, Santa Margherita Ligure propone La traversata dei due golfi : un percorso che unisce paesaggi mozzafiato e il fascino del trekking costiero. Se sei più tipo da sapori antichi e tradizioni, allora a Santo Stefano d’Aveto non perderti il Mandillo dei Semi , dove agricoltori e appassionati si scambiano semi e saperi in un’atmosfera conviviale. Nel frattempo, a Camogli (o Ruta), trovi Da borgo a borgo , una passeggiata perfetta per chi vuole scoprire angoli nascosti, mentre a Chiavari puoi partecipare a Chiavari e le cinque torri , un tour che svela la storia antica della città e i suoi scorci più caratteristici. Nel cuore di Rapallo, per gli amanti dello sport, si svolge il 1° MEMORIAL ANACLETO MARRE' un’occasione speciale per apprezzare lo spirito di squadra e ricordare figure importanti per la comunità. Se invece ti entusiasma l’idea di scoprire altri orizzonti, a Campiglia le 5 Terre diverse regalano una camminata tra mare e monti, con panorami che sembrano usciti da una cartolina. E rimanendo in zona Rapallo, chi ha a cuore la solidarietà potrà passeggiare tra i banchetti del Mercatino della solidarietà , un modo semplice per fare del bene divertendosi. Se invece cerchi un po’ di musica per scaldare il cuore, a Chiavari ci si ritrova per il Concerto aperitivo a favore di CISDA in una splendida dimora storica, mentre a Camogli l’ora di pranzo si arricchisce con il Concerto Aperitivo – Musiche di GLINKA, SCHUMANN, MENDELSSOHN che trasporta il pubblico in un viaggio tra note classiche e romanticismo. Per chiudere in bellezza, a Santa Margherita Ligure le famiglie possono godersi Storie di bambine e bambini , un pomeriggio di racconti pensato per far sognare i più piccoli (e non solo). La sera si danza al Millenium con la orchestra Rosy e Francesco Bang Band Insomma, che tu sia un amante della natura, un curioso dei sapori tipici, un appassionato di arte e musica, oppure desideri solo una giornata diversa, in questi luoghi troverai sempre l’occasione giusta per sorridere, imparare e condividere momenti speciali con gli amici o la famiglia. Buona esplorazione! #tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli #divertimento #cosafareoggi #cosafarestasera #tigullioeventi #cosafareoggi #cosafaretigullio #liguria #levante
- Tutti gli eventi di oggi, sabato 18 gennaio
Il promontorio di Portofino visto da Chiavari - foto di tiziancall Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli incontri e corsi già iniziati. Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Se ti va di trascorrere qualche ora all’insegna della cultura e delle tradizioni, potresti partire dall’Auditorium San Francesco, dove viene allestita la Consonanze - Mostra di Mario Cresci , un percorso visivo che mescola arte e fotografia con uno sguardo innovativo. Se invece desideri un momento di riflessione e di solidarietà, la Chiesa di San Francesco ospita Un Natale che ha cura del mondo , un’iniziativa che accende i riflettori sulla consapevolezza ambientale e sulla necessità di pensare al futuro di tutti. Per chi ama le atmosfere natalizie, nella chiesa di Santa Maria di Nazareth c’è il Presepe di Santa Maria di Nazareth , un piccolo gioiello di devozione popolare che scalda il cuore di grandi e piccini. Passando alla scena artistica più contemporanea, la HD Gallery propone The Human passage , un’esposizione che invita a guardare l’umanità attraverso l’obiettivo dell’arte visiva. Se hai invece una passione per la storia e i racconti del territorio, alla Biblioteca del Gatto Fliscano è possibile immergersi in Sulle rotte dei genovesi , un’occasione per scoprire aneddoti e vicende di una terra da sempre in dialogo con il mare. E per le famiglie che desiderano regalare ai bambini un po’ di divertimento e apprendimento, a Santa Margherita Ligure si trova la Ludoteca Comunale , uno spazio ideale per giocare in sicurezza e stimolare la creatività dei più piccoli. Sabato 18 gennaio nel centro storico di Chiavari, la Fiera di Sant’Antonio e Fiera Agricola a Chiavari riempie le strade di bancarelle, profumi e sapori genuini. Se invece preferisci l’adrenalina su quattro ruote, a Sestri Levante approda Levante 4x4 , un raduno perfetto per chi ama il rombo dei fuoristrada e vuole scoprire il territorio in modo avventuroso. Sempre a Chiavari, per i lettori e gli esploratori dell’anima, c’è la presentazione del libro 260° Ovest che propone un viaggio a parole tra sentimenti e geografie interiori. Per un pomeriggio culturale all’insegna dell’immaginazione e della letteratura, a Rapallo puoi scoprire Narrare per immagini - Italo Calvino , un omaggio al grande scrittore che ancora oggi affascina generazioni intere. A Sestri Levante, invece, potresti lasciarti ispirare dalla Presentazione del libro “Io e 1.176 km. Da Torino ad Acri a piedi” di Antonio Perrellis , una storia di passi e coraggio che fa sognare chiunque abbia desiderato mettersi in cammino. Nel frattempo, a Chiavari presso la Lega Navale, ci si immerge nelle avventure marittime con Uomini e Navi - Conferenza sul leudo "Nuovo Aiuto di Dio" , un appuntamento perfetto per gli appassionati di storia e di mare. Se hai voglia di scatenarti a ritmo di danza, a Sestri Levante non puoi perderti Night Kizomba , una serata che mescola ritmo e passione, mentre sempre nella stessa cittadina puoi avventurarti a Punta Manara - Sestri Levante in un trekking serale che promette panorami mozzafiato. E se la fame si fa sentire, a Rapallo ti aspetta la Cena tricolore tra piatti gustosi e un tocco di patriottismo, mentre chi preferisce una notte di teatro a Camogli può seguire la rappresentazione di Quando noi morti ci risvegliamo (oppure QUANDO NOI MORTI CI RISVEGLIAMO di Henrik Ibsen , se vuoi la versione in maiuscolo!) al Teatro Sociale, un classico del drammaturgo norvegese che fa riflettere sulle scelte di vita e sulla libertà. A Rapallo l’intrigante conferenza II regista genovese Pietro Germi e la creazione di Amici Miei.. perche tutto nacque a Genova Per chi vuole concludere la giornata tra musica e convivialità, sempre a Rapallo c’è la Cena con ballo , un’occasione per gustare ottimi piatti e proseguire con qualche passo danzante, mentre a Lavagna va in scena Faremo i conti dopo , uno spettacolo dal titolo intrigante che lascia presagire colpi di scena e risate. A Carasco, invece, si balla in stile latino con il Sabato caraibico , una vera festa per chi non può resistere a salsa e bachata. E sempre a Lavagna, in contemporanea, puoi rivivere gli anni ’80 con Back to the beat! con Ivan Cattaneo , un tuffo nel passato tra suoni e colorate nostalgie. A Santa Margherita Ligure, il palco si riempie di note con GRAZIANO NARDINI , un concerto che promette ritmo e armonia, mentre a Calvari, per chiudere in bellezza, si può alzare il volume con Pitta she devil , un evento che sa di rock e voglia di trasgressione. Insomma, che tu preferisca un’escursione nella natura, un concerto scatenato, un incontro letterario o una cena danzante, queste località della Riviera di Levante ti offrono un mix inebriante di opzioni da non perdere. Preparati a respirare un’aria frizzante di divertimento e cultura, e scegli l’evento che più ti fa battere il cuore! #tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli #divertimento #cosafareoggi #cosafarestasera #tigullioeventi #cosafareoggi #cosafaretigullio #liguria #levante
- Tutti gli eventi di oggi, venerdì 17 gennaio
Campanella sul retro della chiesa della chiesa di San Pietro in Sturla - foto di tiziancall Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli incontri e corsi già iniziati. Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Se ti va di trascorrere qualche ora all’insegna della cultura e delle tradizioni, potresti partire dall’Auditorium San Francesco, dove viene allestita la Consonanze - Mostra di Mario Cresci , un percorso visivo che mescola arte e fotografia con uno sguardo innovativo. Se invece desideri un momento di riflessione e di solidarietà, la Chiesa di San Francesco ospita Un Natale che ha cura del mondo , un’iniziativa che accende i riflettori sulla consapevolezza ambientale e sulla necessità di pensare al futuro di tutti. Per chi ama le atmosfere natalizie, nella chiesa di Santa Maria di Nazareth c’è il Presepe di Santa Maria di Nazareth , un piccolo gioiello di devozione popolare che scalda il cuore di grandi e piccini. Passando alla scena artistica più contemporanea, la HD Gallery propone The Human passage , un’esposizione che invita a guardare l’umanità attraverso l’obiettivo dell’arte visiva. Se hai invece una passione per la storia e i racconti del territorio, alla Biblioteca del Gatto Fliscano è possibile immergersi in Sulle rotte dei genovesi , un’occasione per scoprire aneddoti e vicende di una terra da sempre in dialogo con il mare. E per le famiglie che desiderano regalare ai bambini un po’ di divertimento e apprendimento, a Santa Margherita Ligure si trova la Ludoteca Comunale , uno spazio ideale per giocare in sicurezza e stimolare la creatività dei più piccoli. Insomma, tra una mostra fotografica, un presepe suggestivo, un appuntamento con l’arte contemporanea e una tappa in ludoteca, le proposte non mancano. Basta scegliere da dove partire e lasciarsi guidare dalla curiosità, certi di trovare in ogni evento un modo nuovo per scoprire (o riscoprire) il territorio e le sue sfaccettature. Buon giro! Venerdì 17 gennaio potresti iniziare dall’Auditorium San Francesco, dove Chiavari città dei portici accende i riflettori sulla storia di un’identità urbana unica, raccontando non solo il passato, ma anche i progetti futuri. Se invece ti interessa il teatro delle origini, nella Sala Livellara si parla di L’attore nell’antica Grecia e nell’antica Roma , un tuffo nella cultura classica e nelle prime forme di recitazione che hanno gettato le basi per lo spettacolo odierno. Chi sente il richiamo delle storie e ama condividere racconti, a Carasco può concedersi un momento di relax con Il pomeriggio delle storie , un appuntamento in biblioteca che unisce bambini e adulti in un viaggio di fantasia. Nel frattempo, a Santa Margherita Ligure, il fascino del periodo natalizio si prolunga con Musical Greccio. Notte di Natale 1223 , uno spettacolo che riporta alla luce la nascita del primo presepe e la spiritualità francescana. Per una serata più mondana, invece, il Teatro Sociale di Camogli propone due versioni di uno stesso divertente evento: Aperitivo a teatro: "Mia mamma è una marchesa" e Aperitivo a Teatro IPPOLITA BALDINI “Mia mamma è una marchesa” , un mix di comicità e buon cibo pronto a catturare gli amanti dello spettacolo leggero. Se poi hai voglia di vivere un’atmosfera più vivace, a Calvari si accendono le luci della pista con Marianna Lanteri , un’opzione perfetta per chi vuole ballare e sorridere senza pensieri, mentre a Lavagna c’è Music over 30 , evento pensato per chi cerca un sound adatto a tutte le generazioni. Non manca poi la voglia di prepararsi a momenti più spirituali: a Rapallo Apriamo le porte al Giubileo invita a riflettere sul significato di apertura e condivisione, creando un momento di raccoglimento e preparazione a un periodo importante. Insomma, che tu ami il teatro, le storie, la musica, la cultura classica o la riflessione spirituale, questo angolo di Liguria saprà come accontentarti. Basta scegliere cosa fa per te e lasciarti trasportare dalla voglia di scoprire, conoscere e, perché no, divertirti in compagnia di chi condivide le tue stesse passioni. Buona esplorazione! #tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli #divertimento #cosafareoggi #cosafarestasera #tigullioeventi #cosafareoggi #cosafaretigullio #liguria #levante
- Tutti gli eventi di oggi, giovedì 16 gennaio
Le asperità della Baia del Silenzio di Sestri Levante - foto di tiziancall Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli incontri e corsi già iniziati. Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi , molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Sei alla ricerca di qualche spunto originale per trascorrere questo giovedì 16 dicembre in modo creativo e rilassante? Parti allora da Chiavari, dove potresti immergerti in Consonanze - Mostra di Mario Cresci all’Auditorium San Francesco, un’occasione per esplorare visioni e suggestioni fotografiche davvero uniche. Se invece ti trovi a Monterosso al Mare e desideri riflettere sul nostro futuro comune, non perderti Un Natale che ha cura del mondo presso la Chiesa di San Francesco, dove solidarietà e consapevolezza si fondono in un’unica proposta. Il periodo natalizio ti stuzzica? A Sestri Levante, nella chiesa di Santa Maria di Nazareth, potresti ammirare il Presepe di Santa Maria di Nazareth , un angolo di spiritualità che scalda il cuore. E se cerchi qualcosa di più contemporaneo, la HD Gallery ospita The Human passage , un'esposizione che invita a guardare il mondo con occhi diversi. Per chi ama approfondire le radici storiche del territorio, a chiavari nella Biblioteca del Gatto Fliscano va in scena Sulle rotte dei genovesi , un viaggio nei segreti e nelle avventure della nostra terra. Per le famiglie che vogliono far divertire i più piccoli, a Santa Margherita Ligure troverai la Ludoteca Comunale , uno spazio perfetto per giocare e imparare in compagnia. Se invece la tua passione è la musica, a Sestri Levante c’è un evento affascinante intitolato About the saxophone , pronto a svelare i segreti di uno strumento capace di incantare generazioni di ascoltatori. A unire divertimento e creatività è poi la Ludoteca comunale "L'isola che non c'è" , ottima per trascorrere un pomeriggio spensierato. Chi ha il cuore romantico o la passione per i versi non può perdersi Lord Byron nella Sala Presidenziale della Società Economica, occasione per scoprire aneddoti e poesie di un artista entrato nella leggenda. E se ti piace l’idea di un’escursione a contatto con la natura, a Chiavari parte Intus Tigullio-Anello Sampierdicanne-Sanguineto-Maxena , un trekking che unisce paesaggi e storia locale. Rapallo, invece, propone La via dei poeti , un percorso letterario per respirare l’ispirazione di scrittori e sognatori. Infine, se la sera cerchi un po’ di risate e magari vuoi provare il brivido di prendere in mano il microfono, a Calvari trovi Karaoke con Luca Carboneri + possibilità di cena , perfetto per chi ama cantare insieme a vecchi e nuovi amici. Insomma, tra mostre, trekking, ludoteche, concerti e karaoke, ce n’è per tutti i gusti: basta scegliere la strada che ti intriga di più e lasciarti trasportare dall’energia di questa zona, dove ogni angolo nasconde una sorpresa o un’occasione per sorridere. Buon divertimento! #tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli #divertimento #cosafareoggi #cosafarestasera #tigullioeventi #cosafareoggi #cosafaretigullio #liguria #levante
- Tutti gli eventi di oggi, mercoledì 15 gennaio
L'inizio al tramonto della giornata del pescatore - foto di tiziancall Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli incontri e corsi già iniziati. Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Oggi, martedì 15 gennaio, a Chiavari non puoi lasciarti sfuggire Consonanze - Mostra di Mario Cresci , un’esposizione capace di offrire uno sguardo particolare sulla realtà, ospitata presso l’Auditorium San Francesco. E sempre parlando di divertimento, nella stessa città il Luna Park Chavari permette a grandi e piccini di concedersi un giro in giostra o magari di vincere un pupazzo alla pesca. Se preferisci un momento di riflessione e solidarietà, a Monterosso al Mare trovi Un Natale che ha cura del mondo , un evento che invita a pensare al pianeta e alle generazioni future, mentre a Sestri Levante, nella chiesa di Santa Maria di Nazareth, puoi ammirare il Presepe di Santa Maria di Nazareth , un piccolo capolavoro di fede popolare pronto a scaldare il cuore. A inizio anno nuovo, per chi ama le visioni artistiche, c’è The Human passage presso la HD Gallery, mentre poco più in là, nella Biblioteca del Gatto Fliscano, si discute del passato e del presente con Sulle rotte dei genovesi , un’occasione per scoprire aneddoti e storie della nostra terra. Agli amanti delle escursioni, Rapallo propone il II trekking del MERCOLEDÌ MATTINA: Anello della Madonna Nera di Rapallo + Crea nuovo evento Rapallo , una passeggiata che unisce sport, natura e un pizzico di spiritualità. Se poi ti piace l’approfondimento politico, nella Sala OO. PP. della Basilica Santo Stefano troverai Suprematismo e democrazia - L'America di Trump , un incontro per capire meglio le sfide del presente. Sempre nello stesso giorno, i più piccoli (e i genitori) potranno testare la loro curiosità e le loro abilità con la PROVA LIBERA PER LE BIMBE ED I BIMBI TRA I 6 ED I 10 ANNI , che si svolge a Santa Margherita Ligure, dove c’è anche la Ludoteca Comunale , luogo perfetto per far giocare e socializzare i più piccini. Chiavari non si ferma, anzi, si immerge nelle sue storie e nel suo passato con “Volti, storie e mugugni. Chiavaresi di ieri e dell’altro ieri” all’Auditorium della Filarmonica, un’occasione per scoprire curiosità locali e personaggi che hanno segnato la città. E sempre a Chiavari, per una serata dedicata alla solidarietà, c’è UNA SPERANZA PER ELODIE , che con la PROIEZIONE DI “POTREI CHIAMARMI ENEA- QUELL' ULTIMA NOTA D'AMORE” intende raccogliere fondi e speranze in un’unica grande manifestazione di affetto. Insomma, tra mostre fotografiche, escursioni, dibattiti, passeggiate di fede e progetti per i più piccoli, ogni giorno riserva qualcosa di nuovo da scoprire. Un vero mosaico di opportunità pensate per chiunque abbia voglia di conoscere, divertirsi e, perché no, dare una mano a chi ne ha bisogno. Perché non c’è niente di meglio che unire cultura, svago e solidarietà in un’unica splendida avventura. Buon divertimento e buona esplorazione!
- Tutti gli eventi di oggi, lunedì 13 gennaio
Sestri Levante vista da Lavagna - foto di tiziancall Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli incontri e corsi già iniziati. Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Il Tigullio, con il suo fascino invernale, si trasforma in un palcoscenico di eventi imperdibili, dove cultura, arte e tradizioni si intrecciano per offrire esperienze uniche. Chiavari è il cuore pulsante di questa vivace scena culturale. All’ Auditorium San Francesco , la mostra Consonanze di Mario Cresci invita a un viaggio affascinante tra fotografia e arte contemporanea, un’occasione perfetta per immergersi in nuove prospettive visive. Restando in città, il divertimento prende vita con il Luna Park Chavari , che con le sue luci e attrazioni riesce sempre a far sorridere grandi e piccoli. E per chi cerca qualcosa di più intimo e raffinato, lo Showroom Podestà Sedie ospita Tenerezze, una mostra personale del pittore Roberto Curotto, dove la delicatezza delle sue opere avvolge i visitatori in un’atmosfera calda e accogliente. A Monterosso al Mare, la Chiesa di San Francesco si fa portavoce di un messaggio profondo con la mostra Un Natale che ha cura del mondo . Qui, l’arte si fonde con la sostenibilità, attraverso presepi realizzati con materiali di recupero, per un Natale che invita alla riflessione sul rispetto per l’ambiente. L’atmosfera natalizia si respira anche a Sestri Levante, dove la tradizione prende forma nel suggestivo Presepe di Santa Maria di Nazareth , un appuntamento imperdibile per chi ama le rappresentazioni sacre che raccontano il Natale nella sua essenza più autentica. Rapallo invece ci regala uno sguardo profondo sull’umanità con The Human Passage alla HD Gallery. Questa mostra esplora il legame tra l’uomo e la natura in un percorso emozionante che invita a interrogarsi sul nostro ruolo nel mondo. E per chi ha voglia di riscoprire le radici liguri, la Biblioteca del Gatto Fliscano di San Salvatore propone la mostra Sulle rotte dei genovesi , un’affascinante narrazione sull’emigrazione dei liguri nel mondo. Un vero tuffo nella storia di chi ha portato un po’ di Liguria oltre i confini italiani. Insomma, il Tigullio si conferma una terra dove arte, storia e tradizione si intrecciano in un calendario di eventi che scalda il cuore e arricchisce l’anima. Non resta che lasciarsi ispirare e vivere ogni momento con entusiasmo!