top of page

Ricerca

462 risultati trovati con una ricerca vuota

  • Tutti gli eventi di oggi, venerdì 2 maggio

    Pescatore di polpi - toto di @tizianacall  Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Nel cuore del Tigullio, la cultura e il divertimento continuano a intrecciarsi con un'agenda ricca di appuntamenti da segnare in rosso. Venerdì 2 maggio a Chiavari, la storica  Simonetta Cattaneo, il volto genovese della Primavera di Botticelli  viene celebrata con un incontro alla Sala Livellara, perfetto per chi ama l’arte rinascimentale e le figure femminili che hanno fatto la storia. A Monterosso, il passato prende vita con  Le origini di Monterosso , una passeggiata che sa di racconto tra mito e realtà in uno dei borghi più iconici delle Cinque Terre. Se invece sei a Sestri Levante e ti appassiona il patrimonio artistico sacro, non perdere la  Presentazione del restauro del Crocifisso di Giovanni Battista Bissoni , un evento che unisce arte, spiritualità e valorizzazione del territorio. Camogli regala emozioni con  ALDA MERINI. CANZONI E FOLLIA D'AMORE , una serata intensa tra poesia e musica dedicata alla grande scrittrice, in uno scenario che già di per sé toglie il fiato. Più in là, a Calvari, si festeggia il  Compleanno di Federica Cocco e Alex Villani , un party tra musica e compagnia perfetto per iniziare la notte con il sorriso. Chi invece ha voglia di ridere può puntare su  Lavagna Smile - Incontri con la comicità , uno spettacolo all’Auditorium Campodonico dove l’umorismo incontra il talento. E per chi, invece, alla risata preferisce scatenarsi in pista, la stessa sera a Lavagna si balla senza freni con  Dance or Die , mentre a Santa Margherita si torna nel mood dei primi anni Duemila con  2000 power , una notte tutta da cantare. Insomma, tra cultura, arte, festa e musica, c'è solo l’imbarazzo della scelta. Dove ti senti di andare questa volta?

  • Tutti gli eventi di oggi, giovedì 1° maggio

    1° maggio - toto di @tizianacall  Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Tra arte, natura, musica e memoria, il Tigullio oggi 1° maggio   offre un mix di appuntamenti perfetto per chi cerca qualcosa di stimolante o semplicemente vuole godersi il tempo libero. Se ti piace sognare a occhi aperti, allora non puoi perderti la mostra Hollywood in Riviera a Portofino , ospitata nella scenografica cornice di Castello Brown, dove il cinema incontra il fascino della Riviera. A Sestri Levante, la tavolozza di colori della Mostra di pittura Magico Tigullio si affianca alla delicatezza delle emozioni esplorate nell'esposizione La bellezza attraverso la luce emozionale , mentre al MuSel trovi la suggestiva Mostra “Disordine apparente” , che propone un percorso visivo intrigante. Chiavari invece rende omaggio al design con Continua Design ante litteram: la sedia leggera di Chiavari dall'800 a oggi , mentre a Genova si esplora il legame tra arte e territorio con Cinque sguardi una città; l’arte tra design architettura e artigianato . A Lavagna, da non perdere la Mostra Bibliografica dedicata alla Resistenza , per un tuffo nella storia. A Rapallo, la creatività si intreccia a mano nella mostra Di filo in filo , mentre a Sestri Levante si fa memoria con La Resistenza in Liguria , uno degli appuntamenti per l’80° della Liberazione. Il primo maggio porta una ventata di attività all’aria aperta e non solo. A Rapallo, lo sport è protagonista con il 5° Trofeo Città di Rapallo - Pallanuoto giovanile femminile , mentre per gli amanti del buon cibo e delle camminate, Trek and food a Casano è la scelta ideale. La natura è regina anche all’ isola Palmaria o con l’ escursione guidata da Rocca d’Aveto , ma chi preferisce il relax può partecipare al 1° maggio a Breccanecca , o gustare musica e buon cibo con i Caravel a Tolceto Inferiore . Tra le proposte gastronomiche spiccano anche il pranzo benefico a favore dei pelosetti randagi del Sud a Rapallo e l’allegra scampagnata in compagnia . Se sei a San Massimo, partecipa al conviviale 1° maggio in scia ciappa , oppure scopri Corniglia con il suggestivo Tour al tramonto . Per chi preferisce la cultura in salotto, a Villa Durazzo c’è No book no party - presentazione del libro "La caduta di un impero" , mentre la serata può chiudersi in allegria con il Karaoke con possibilità di cena su prenotazione a Calvari. Che dire? Ce n’è per tutti i gusti e tutte le età, tra cultura, tradizione e divertimento. Hai già deciso dove andrai?

  • Tutti gli eventi di oggi, mercoledì 30 aprile

    L'Ago - foto di @ tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Se ti stai chiedendo cosa fare oggi 30 aprile  nel Tigullio, sappi che le iniziative culturali, artistiche e pure divertenti non mancano affatto. Anzi, si parte subito alla grande con un evento che sa di cinema e leggenda: Hollywood in Riviera a Portofino , allestito a Castello Brown, è un’occasione per immergersi nel fascino delle star internazionali che hanno fatto tappa nella nostra splendida Riviera. A Sestri Levante invece l’arte pittorica è protagonista con la Mostra di pittura Magico Tigullio , che accoglie i visitatori con pennellate di emozioni. Chi cerca invece un’esperienza più introspettiva può lasciarsi trasportare da La bellezza attraverso la luce emozionale , allestita a Chiavari, mentre al MuSel trovi Disordine apparente , una riflessione visiva potente e coinvolgente. Chi ama l’intersezione tra cultura, storia e design dovrebbe segnarsi Cinque sguardi una città; l’arte tra design architettura e artigianato , una proposta ricca di contenuti a Genova. Sempre restando in ambito culturale, a Lavagna si rende omaggio al coraggio con la Mostra Bibliografica dedicata alla Resistenza , perfetta da visitare in occasione delle commemorazioni del 25 aprile. A Chiavari, la tradizione incontra l’eccellenza artigiana con Continua Design ante litteram: la sedia leggera di Chiavari dall'800 a oggi , mentre a Rapallo, il filo conduttore è proprio… il filo, con la mostra Di filo in filo all’Accademia Culturale. A Sestri Levante, la memoria storica continua con l’appuntamento La Resistenza in Liguria presso Palazzo Fascie, a cui si aggiunge il tributo musicale I canti della Resistenza che si svolge presso l’Aula Magna dell’IIS Natta Deambrosis. Per gli amanti del teatro e delle storie che scavano nell’animo umano, a Chiavari c’è La drammaturgia dei sentimenti, fra sogno e realtà, di Andrew Haigh , un viaggio tra parole e immagini che prende ispirazione da Taichi Yamada. I bambini non rimarranno certo esclusi: la ludoteca di Santa Margherita propone Giochi con il paracadute , un’occasione per scatenarsi e divertirsi in gruppo. E se ti trovi a Santa Margherita, puoi assistere alla 13^ tappa di una manifestazione tutta da scoprire. La sera invece, l’atmosfera si scalda con musica e intrattenimento. A Calvari si esibisce la William Band , mentre a Maissana torna l’immancabile appuntamento con il Dancing Valico Mola , dove si balla fino a notte fonda. Chi ama le atmosfere più particolari può lanciarsi nella notte con ANIMALS al Covo di Nord Est , tra musica, energia e vista mare. Insomma, che tu abbia voglia di arte, memoria storica, artigianato o solo di un bel po’ di svago, il Tigullio ha davvero qualcosa da offrire a tutti. Hai già scelto il tuo prossimo appuntamento?

  • Tutti gli eventi di oggi, martedì 29 aprile

    Tramonto sul Tigullio - foto di @ tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Se hai voglia di riempirti gli occhi (e il cuore) di bellezza, cultura e un pizzico di divertimento, il Tigullio è pronto ad accoglierti con una serie di eventi davvero imperdibili. Anche oggi martedì 29 aprile è aperto  Hollywood in Riviera a Portofino ospitato nello spettacolare Castello Brown, un viaggio tra le stelle del cinema che hanno amato e vissuto la magia della Riviera. A Sestri Levante puoi immergerti tra colori e paesaggi nella Mostra di pittura Magico Tigullio , mentre a Chiavari, la Mostra La bellezza attraverso la luce emozionale accende emozioni tutte da vivere attraverso il gioco della luce. Se invece sei più attratto dalle esposizioni che fanno riflettere, non puoi perdere la Mostra Disordine apparente al MuSel di Sestri Levante. A Genova, gli amanti di architettura, design e tradizione non possono lasciarsi sfuggire Cinque sguardi una città; l’arte tra design architettura e artigianato , un percorso davvero curioso tra passato e futuro. E restando in tema di memoria storica, alla Biblioteca Serbandini Bini ti aspetta una toccante Mostra Bibliografica dedicata alla Resistenza . Se ti affascinano le storie di eccellenza locale, il Laboratorio della Sedia di Chiavari racconta un pezzo autentico della nostra tradizione con Continua Design ante litteram: la sedia leggera di Chiavari dall'800 a oggi . Sempre parlando di creatività, a Rapallo trovi Di filo in filo , un viaggio tra trame e tessuti che sanno di mani antiche e sapere artigiano. Per i più piccoli, la Ludoteca comunale di Santa Margherita propone un delizioso laboratorio manuale: Laboratorio artistico "Ramo fiorito" , perfetto per liberare la fantasia. E sempre a Sestri Levante, l’ 80° anniversario dalla Liberazione: La Resistenza in Liguria ricorda un pezzo fondamentale della nostra storia. Chi cerca un momento per sé o da vivere in famiglia può approfittare delle Esperienze gratuite per famiglie - Dire fare creare a Chiavari, oppure rilassarsi e ridere con Yoga della risata al Cag Isola Blu di Lavagna. Per chi ama la cultura locale e la lingua dei nostri nonni, imperdibile l’appuntamento Libri in zenéize e dôve trovâli a Rapallo, mentre alla Biblioteca della Società Economica continuano le Letture del Bibliotecario – Edizione 2025 con storie e riflessioni da non perdere. E se hai voglia di qualcosa di più scoppiettante, a Calvari arriva Men vs Women , una serata dove la sfida tra generi diventa puro divertimento! Insomma, il Tigullio ti aspetta con eventi per tutti i gusti, non ti resta che scegliere da dove partire! Vuoi che ti aiuti anche a costruire un piccolo itinerario?

  • Tutti gli eventi di oggi, lunedì 28 aprile

    Luna piena sul fiume Entella - foto di Cesare Boggiano Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Se ti piace perderti tra arte, cultura e iniziative che scaldano il cuore, in questi giorni nel Tigullio hai davvero solo l’imbarazzo della scelta! Per cominciare, oggi lunedì 28 aprile , c’è l’incredibile mostra Hollywood in Riviera a Portofino , ospitata nel suggestivo Castello Brown: un tuffo nelle atmosfere da sogno del cinema d’oltreoceano che incontra la nostra Riviera. Se invece l’arte pittorica ti appassiona, non puoi perdere la Mostra di pittura Magico Tigullio a Sestri Levante, un’esplosione di colori e ispirazione tra due mari. Sempre parlando di emozioni visive, ti consiglio di fermarti alla Galleria Gian Francesco Grasso per lasciarti incantare da La bellezza attraverso la luce emozionale , una mostra dove la luce è protagonista assoluta. Non da meno, al MuSel di Sestri Levante, trovi Disordine apparente , una mostra che sfida l’ordine delle cose e ti fa riflettere su ciò che vedi. E a Genova, "cinque sguardi" diversi raccontano la città e la sua anima artigiana grazie a Cinque sguardi una città; l’arte tra design architettura e artigianato . Per chi ama la creatività locale, a Recco è stato allestito L’Angolo dell’Arte , una piccola chicca piena di sorprese artistiche. E a Lavagna, alla Biblioteca Serbandini Bini, è in corso la Mostra Bibliografica dedicata alla Resistenza , un viaggio nella memoria e nei libri che raccontano il nostro passato. Se sei curioso di scoprire un'icona tutta ligure, al Laboratorio della Sedia di Chiavari puoi esplorare Continua Design ante litteram: la sedia leggera di Chiavari dall'800 a oggi , una storia di eleganza e artigianato senza tempo. E poi c’è Di filo in filo a Rapallo, un intreccio affascinante di tessuti, tradizioni e creatività, mentre a Zoagli i Mercatini della creatività fanno sbocciare nuove idee ad ogni angolo. Toccante e pieno di significato anche l’evento di Sestri Levante, l’ 80° anniversario dalla Liberazione con la piantumazione di un albero , un gesto che parla di speranza e futuro. A Chiavari invece, in Sala Livellara, si discute di quanto sia complicato e affascinante il ruolo di genitori con l’incontro Fare il genitore è mestiere difficile . Se hai voglia di cultura in un luogo insolito, il Golf Club Rapallo propone l'evento Cultura al golf - "Vivian Maier, ignota a me stessa" , dedicato alla straordinaria fotografa scoperta solo dopo la sua morte. Per chiudere la giornata in modo speciale, non perdere Pellegrini di speranza a Rapallo: un momento di riflessione, cammino e spiritualità che lascia il segno. Insomma, che tu voglia emozionarti, riflettere o semplicemente scoprire nuove storie, questi appuntamenti ti aspettano con il loro carico di bellezza e passione!

  • Tutti gli eventi di oggi, domenica 27 aprile

    Camogli - foto di Cesare Boggiano Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Domenica 27 aprile  nel Tigullio è di quelle che ti fanno dire “ce n’è davvero per tutti i gusti!”. Si parte prestissimo, con un evento che mette in movimento corpo e spirito: il  I° trofeo Calisto Santi , che porta appassionati di sport e mare a Sestri Levante, proprio lungo la suggestiva Via Portobello. Un appuntamento che unisce competizione, natura e un pizzico di emozione in più. Nel frattempo, a Riva Trigoso, c’è aria di festa tra bancarelle e profumi della tradizione grazie alla  Fiera di Riva Trigoso . Un’occasione perfetta per passeggiare sul mare, scoprire prodotti tipici e godersi l’atmosfera del borgo. Chi ama il contatto con la natura non può perdersi  Primavera Masso , tra panorami verdi, convivialità e attività per grandi e piccoli. E parlando di convivialità… come resistere alla  Sagra della porchetta  a San Colombano Certenoli? Rimandata, sì, ma per fortuna solo di poco: finalmente è il momento giusto per gustarsi uno dei piatti più amati delle sagre liguri, in un clima di festa e allegria. Camogli invece accoglie tutti con musica e gusto, grazie al  Concerto Aperitivo , che mette insieme melodia e brindisi con vista sul mare. Se ti trovi a Rapallo, invece, puoi lasciarti tentare da un  Pranzo di primavera  a Santa Maria del Campo, dove la stagione sboccia anche nei piatti. Per chi preferisce momenti più intimi e riflessivi, a Santa Margherita Ligure c’è la  presentazione del libro autobiografico “Nulla è per caso - La vita è adesso” di Luca Franzi . Un incontro per chi ha voglia di storie vere, emozioni condivise e riflessioni su quel misterioso percorso che è la vita. A Camogli si ride con la  COMPAGNIA GOLIARDICA M. BAISTROCCHI E per chiudere la giornata con il sorriso e qualche passo di danza, a Chiavari c’è  Ballo ballo ballo - festa promozione Entella , una vera celebrazione tra tifosi, musica e voglia di divertirsi in piazza. Perché sì, anche il calcio sa far festa... a ritmo di musica! Insomma, ovunque tu decida di andare, questa domenica è un invito a vivere il Tigullio in tutta la sua energia. Basta solo scegliere da dove cominciare!

  • Tutti gli eventi di oggi, sabato 26 aprile

    aspettando l'estate Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Il  sabato 26 aprile  nel Tigullio è una giornata che sembra fatta apposta per dire “oggi mi godo tutto”: tra mercatini, musica, sport, arte, cultura e beneficenza, chi resta a casa rischia seriamente di perdersi un sacco di cose belle. Si parte presto con il profumo di passato grazie ad  Anticagge e Demoae , un tuffo tra oggetti antichi e atmosfere d’altri tempi nel centro storico di Lavagna. A Chiavari, invece, si celebra il gusto con  Tipicamente Chiavari - Mercatino agroalimentare , dove i sapori locali sono i veri protagonisti. E se hai voglia di creatività e fatti a mano, allora devi fare un salto a Zoagli per i  Mercatini della creatività . In Piazza della Libertà a Lavagna, invece, si respira aria di entusiasmo con  Dire, fare, creare - Giornate Bianche , iniziativa dedicata a chi ama “sporcarsi le mani” tra laboratori e divertimento per tutte le età. Se preferisci l’acqua al cemento, a Sestri Levante puoi partecipare a  Nuoto in baia , in una delle location più scenografiche della Liguria: la Baia del Silenzio. A Santa Margherita Ligure si cammina e si riflette con  Conferenza in cammino , un modo diverso per unire mente e corpo, mentre Chiavari propone un itinerario culturale dedicato alla sua icona artigianale con il  Tour della Città di Chiavari: un itinerario per ammirare la sedia leggera e conoscere la sua storia . Per chi ama i momenti di relax creativi, a Lavagna c’è il  Knit Cafè : ferri alla mano, chiacchiere leggere e tè caldo. Sempre a Chiavari, alla Società Economica, viene proiettato  Agenzia Viaggi , lo spettacolo della compagnia del Mosaico per chi ama il teatro ma anche la comodità della poltroncina. Nel tardo pomeriggio a Santa Margherita continua il  Santa Festival Spring , e a Sestri Levante si rende omaggio alla memoria con la  Santa Messa e conferenza “Il sacrificio di Don Toso” . La sera si tinge di solidarietà a Rapallo con  Il Golf per UNITALSI  seguito dalla  Cena di beneficenza UNITALSI : sport, cibo e cuore grande. Chi invece ha voglia di spettacolo può scegliere: a Camogli si ride con la  COMPAGNIA GOLIARDICA M. BAISTROCCHI , a Cicagna è stato SOSPESO lo spettacolo de  I SENSO D’OPPIO , mentre a Santa Margherita si viaggia tra le note di  KALIGO (jazz - world music) . Chi vuole scatenarsi ha solo l’imbarazzo della scelta: a Lavagna si balla con  FIEBRE PERREO , a Calvari arriva l’energia esplosiva di  Pitta she devil . Insomma, se il 26 aprile vuoi viverlo a pieno, nel Tigullio hai mille modi per farlo. E se ti perdi qualcosa... tranquillo, il calendario continua a regalare bellezza anche nei giorni successivi

  • Tutti gli eventi di oggi, venerdì 25 aprile

    Un sole a forma di cuore tramonta - foto di  @ Cesare boggiano Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Il 25 aprile nel Tigullio è molto più di una semplice giornata festiva: è un concentrato di eventi che spazia dalla memoria storica al relax, dallo sport all’arte, passando per musica, natura, buon cibo e cultura. Insomma, se hai voglia di uscire e vivere il territorio, preparati perché qui ce n’è davvero per tutti i gusti. Si parte di buon mattino con la  Festa della Liberazione 2025 a Santa Margherita Ligure , che propone un programma fitto di appuntamenti istituzionali, celebrazioni e momenti di riflessione. Chi ha energia da vendere può prendere parte alla  2° Lavagninn-e Run , corsa che anima le vie di Chiavari e unisce sport e spirito comunitario. Per chi ama immergersi nella cultura senza aprire il portafoglio, la  giornata ad ingresso gratuito in tutti i Musei e Parchi Archeologici  è una di quelle occasioni da non perdere: arte, storia e archeologia spalancano le porte su tutto il Tigullio e oltre. E a Rapallo, torna l’immancabile  50^ Fiera dell'Agricoltura dei Prodotti locali e Animali da cortile , con profumi di campagna, animali e stand da esplorare. Chi cerca un’esperienza più spirituale e rilassante può optare per le  visite guidate al convento di Monterosso al Mare , un tuffo nella pace e nella storia francescana. A Chiavari invece l’arte si fa poesia con la mostra  TRAME D’INFINITO – Il sogno dell’angelo , mentre a Rapallo si cammina con la  ScarpiNassa Resistente , una marcia che celebra la libertà a suon di passi. Anche Lerici non sta a guardare: con  Sensazioni Medieterranee  porta in piazza colori, sapori e atmosfere che sanno di sud e tradizione. Intanto Portofino continua a brillare con i suoi  Eventi di Primavera , sempre pieni di fascino. Nel pomeriggio, a Santa Margherita si torna a riflettere con l'incontro  La fine della seconda guerra mondiale: l’Italia dal giorno della follia a Piazzale Loreto , mentre a Chiavari si fa musica e racconto con  Canti e Racconti di Liberazione , per non dimenticare mai. La sera si accende con  CIELO CRISTALLO - Book Event  a Santa Margherita, un mix di parole, spirito e riflessione. A Calvari invece si canta e si ascolta con  Francesca Mazzuccato , mentre al  Dancing Valico Mola  si balla fino a notte fonda. Chi vuole chiudere la giornata in bellezza tra drink e musica, può scegliere il  Friday night  a Lavagna, oppure scatenarsi a Santa Margherita con  Indie Power , serata perfetta per gli amanti dell’indie sound. Insomma, tra celebrazioni ufficiali, passeggiate nella natura, arte, cultura e tanto divertimento, il 25 aprile nel Tigullio ha tutto per essere ricordato. Basta scegliere da dove iniziare… e poi lasciarsi trasportare.

  • Tutti gli eventi di oggi, giovedì 24 aprile

    a torre e la luna - Chiavari - foto di  @ Cesare boggiano Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Nel Tigullio, la primavera non è solo una stagione: è un'esplosione di iniziative, colori, voci e memorie che si intrecciano tra le strade, i musei, le piazze e perfino le biblioteche. E in questi giorni succede davvero di tutto, dalla riflessione profonda sulla libertà, all’arte che racconta il territorio, fino alla musica che risuona tra i monti e il mare. Per chi oggi, giovedì 24 aprile , ha voglia di cinema e charme, non può mancare Hollywood in Riviera a Portofino, dove Castello Brown si trasforma in un omaggio vivente al grande schermo. A Sestri Levante, invece, l’arte si respira a pieni polmoni con la Mostra di pittura Magico Tigullio , una celebrazione visiva dei nostri paesaggi, mentre a Chiavari ci si immerge tra contrasti e sensazioni con La bellezza attraverso la luce emozionale . Non meno suggestiva è la Mostra “Disordine apparente” , ospitata nella sala espositiva del MuSel, dove il caos prende forma e diventa espressione artistica. Intanto a Genova, l’arte incontra la città con Cinque sguardi una città; l’arte tra design architettura e artigianato , una mostra che racconta come lo stile possa cambiare il nostro modo di abitare il mondo. Tra un'esposizione e l’altra, ci si può fermare a Cogorno, dove La Terra in biblioteca ti aspetta! accompagna grandi e piccini alla scoperta delle meraviglie ambientali, mentre a Lavagna si approfondisce la storia con la Mostra Bibliografica dedicata alla Resistenza , un doveroso omaggio ai valori della libertà. Non manca la musica, con il prestigioso 38° Concorso pianistico nazionale J.S. Bach che prende vita nel Convento dell’Annunziata, mentre a Chiavari si può fare un salto nel tempo con Design ante litteram: la sedia leggera di Chiavari dall’800 a oggi , un viaggio tra tradizione e innovazione. Per le famiglie con bambini, imperdibile il laboratorio Yoga Baby al Centro per le Famiglie Tigullio, mentre a Camogli si riflette sulle colonne sonore della nostra vita con I TITOLI DELLA MUSICA/6 con Giulio Odero , un viaggio musicale che fa anche pensare. E poi ci sono gli eventi che scaldano il cuore, come le commemorazioni per il 80° anniversario della Liberazione a Sestri Levante, che partono con la cerimonia istituzionale e la deposizione delle corone commemorative , passano per la fiaccolata in Piazza Pertini , e culminano con l’apertura della mostra su Giovannino Guareschi , dedicata a un uomo che ha saputo raccontare l’Italia con ironia e verità. Chiavari non è da meno con Le nostre fondamenta. Incursioni partigiane , un progetto che unisce spettacolo e storia tra le vie della città. A Rapallo, invece, si approfondisce un tema attuale e delicato con La gestione del paziente affetto dalla malattia di Alzheimer , mentre l’ Accademia Culturale ospita “Di filo in filo” , una mostra che intreccia arte tessile e memoria. A Sestri Levante, all’Auditorium San Francesco, va in scena Viva la Libertà. Preziosa e fragile , uno spettacolo che ci ricorda quanto sia importante proteggere ciò che abbiamo conquistato. E nello stesso spazio, Primavera Concerti Chiavari 2025 - Dissonanze di libertà ci porta tra note e storia, con un programma musicale denso di significato. A Lavagna, intanto, si brinda con Lavagna Beer & Spirits , tra degustazioni e incontri dedicati agli appassionati di birre artigianali e distillati. E per chi vuole concludere la giornata con leggerezza e qualche risata, a Calvari torna l’ormai classico Karaoke con possibilità di cena su prenotazione , perché anche la libertà di cantare a squarciagola, ogni tanto, è una conquista da celebrare. Insomma, in questi giorni il Tigullio è un susseguirsi di appuntamenti che parlano alla mente e al cuore. Arte, memoria, musica, famiglia, natura… ogni cosa trova il suo spazio. E chi resta fermo… beh, si perde un sacco di meraviglie.

  • Tutti gli eventi di oggi, mercoledì 23 aprile

    campagna ligure - foto di  @ Cesare boggiano Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Oggi martedì 22 aprile, a Portofino si respira aria da red carpet con Hollywood in Riviera , un evento che trasforma il Castello Brown in un set a cielo aperto, celebrando i grandi del cinema e il loro amore per la nostra riviera. È uno di quei momenti in cui ti guardi intorno e capisci perché questa terra ha incantato attori, registi e sognatori di ogni epoca. Sempre parlando d’arte, a Sestri Levante continua a incantare la Mostra di pittura Magico Tigullio , dove le vedute locali diventano protagoniste di tele vibranti, piene di luce e sentimento. Chiavari risponde con La bellezza attraverso la luce emozionale , alla Galleria Gian Francesco Grasso: un viaggio tra chiaroscuri e suggestioni visive che colpiscono dritto al cuore. Al MuSel di Sestri, invece, è in corso Disordine apparente , una mostra che, tra forme e materiali, ci ricorda come anche il caos possa contenere un equilibrio nascosto. Ma l’arte non è solo pittura: a Chiavari si esplora il legame tra design, architettura e saper fare artigiano con Cinque sguardi una città; l’arte tra design architettura e artigianato , un’esposizione che racconta come la creatività possa plasmare (e migliorare) gli spazi che viviamo ogni giorno. E se l’arte nutre l’anima, le idee fanno altrettanto. All’Auditorium San Francesco si riflette sul senso del vivere con Le Giornate di Chiavari: Verso la Vita , mentre poco dopo, nello stesso spazio, prende vita Custodi della Terra: come prendersi cura del nostro Pianeta , evento dedicato all’ambiente e alla consapevolezza ecologica. Un tema che si intreccia con la Giornata della Terra , che a Chiavari diventa un’occasione per interrogarsi su cosa possiamo fare, concretamente, per lasciare un segno positivo. Per le famiglie, il Centro per le Famiglie Tigullio propone Che avventura la lettura , un momento dolce e divertente per avvicinare i bambini ai libri con leggerezza e fantasia. E a Borzonasca, tutti in cerca di indizi con la Grande Caccia al Tesoro , un pomeriggio all’insegna del gioco e della condivisione all’aria aperta. Non manca lo spazio per chi vuole confrontarsi su temi più personali, come al Cerchio dei Papà , dove i papà si incontrano, si ascoltano e si raccontano in un ambiente accogliente e senza giudizi. Un’occasione rara, bella e utile. La serata si chiude in bellezza con la Presentazione del libro “La libreria tra due fiumi” di Alice Prina , nella sala Carlo Bo di Palazzo Fascie, una storia delicata, tutta da gustare parola per parola. E alla Sala Livellara, spazio alla memoria collettiva con Festa della Liberazione 2025 a Chiavari: Cinema della Resistenza , un appuntamento che unisce cinema, storia e riflessione civile, perché ricordare è un dovere, ma anche un’opportunità per capire chi siamo. In sostanza, tra un dipinto, una camminata tra gli ulivi, un laboratorio di lettura, una riflessione sull’ambiente e una proiezione storica, il Tigullio ci dimostra ancora una volta che ogni giorno può essere speciale. Basta solo scegliere da dove cominciare.

  • Tutti gli eventi di oggi, martedì 22 aprile

    in onore del Santo Padre Papa Francesco - foto di  @ tizianacall Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Oggi martedì 22 aprile, a Portofino si respira aria da red carpet con Hollywood in Riviera , un evento che trasforma il Castello Brown in un set a cielo aperto, celebrando i grandi del cinema e il loro amore per la nostra riviera. È uno di quei momenti in cui ti guardi intorno e capisci perché questa terra ha incantato attori, registi e sognatori di ogni epoca. Sempre parlando d’arte, a Sestri Levante continua a incantare la Mostra di pittura Magico Tigullio , dove le vedute locali diventano protagoniste di tele vibranti, piene di luce e sentimento. Chiavari risponde con La bellezza attraverso la luce emozionale , alla Galleria Gian Francesco Grasso: un viaggio tra chiaroscuri e suggestioni visive che colpiscono dritto al cuore. Al MuSel di Sestri, invece, è in corso Disordine apparente , una mostra che, tra forme e materiali, ci ricorda come anche il caos possa contenere un equilibrio nascosto. Ma l’arte non è solo pittura: a Chiavari si esplora il legame tra design, architettura e saper fare artigiano con Cinque sguardi una città; l’arte tra design architettura e artigianato , un’esposizione che racconta come la creatività possa plasmare (e migliorare) gli spazi che viviamo ogni giorno. E se l’arte nutre l’anima, le idee fanno altrettanto. All’Auditorium San Francesco si riflette sul senso del vivere con Le Giornate di Chiavari: Verso la Vita , mentre poco dopo, nello stesso spazio, prende vita Custodi della Terra: come prendersi cura del nostro Pianeta , evento dedicato all’ambiente e alla consapevolezza ecologica. Un tema che si intreccia con la Giornata della Terra , che a Chiavari diventa un’occasione per interrogarsi su cosa possiamo fare, concretamente, per lasciare un segno positivo. Per le famiglie, il Centro per le Famiglie Tigullio propone Che avventura la lettura , un momento dolce e divertente per avvicinare i bambini ai libri con leggerezza e fantasia. E a Borzonasca, tutti in cerca di indizi con la Grande Caccia al Tesoro , un pomeriggio all’insegna del gioco e della condivisione all’aria aperta. Non manca lo spazio per chi vuole confrontarsi su temi più personali, come al Cerchio dei Papà , dove i papà si incontrano, si ascoltano e si raccontano in un ambiente accogliente e senza giudizi. Un’occasione rara, bella e utile. La serata si chiude in bellezza con la Presentazione del libro “La libreria tra due fiumi” di Alice Prina , nella sala Carlo Bo di Palazzo Fascie, una storia delicata, tutta da gustare parola per parola. E alla Sala Livellara, spazio alla memoria collettiva con Festa della Liberazione 2025 a Chiavari: Cinema della Resistenza , un appuntamento che unisce cinema, storia e riflessione civile, perché ricordare è un dovere, ma anche un’opportunità per capire chi siamo. In sostanza, tra un dipinto, una camminata tra gli ulivi, un laboratorio di lettura, una riflessione sull’ambiente e una proiezione storica, il Tigullio ci dimostra ancora una volta che ogni giorno può essere speciale. Basta solo scegliere da dove cominciare.

bottom of page