top of page

Ricerca

462 risultati trovati con una ricerca vuota

  • Tutti gli eventi di oggi, lunedì 12 maggio

    storie di mare - foto di @ cesareboggiano Se c’è un posto che non si annoia mai, quello è il Tigullio. Basta dare un’occhiata a quello che succede lunedì 12 maggio tra mostre, eventi culturali, passeggiate e riflessioni per capirlo. E non si tratta di iniziative qualsiasi: ognuna ha il suo sapore, la sua atmosfera, il suo perché. Partiamo da Portofino, dove continua a brillare, nella cornice spettacolare del Castello Brown, Hollywood in Riviera . È un omaggio artistico che mescola il fascino del grande cinema con la bellezza della Riviera, roba da sentirsi dentro un film solo passeggiando tra le sale. A Sestri Levante, invece, si respira arte pura con la Mostra di pittura Magico Tigullio , dove i colori e le vedute del territorio prendono forma su tela grazie alla sensibilità di artisti che sanno davvero cogliere l’anima del luogo. E se da una parte c’è la bellezza pittorica, dall’altra, nella Biblioteca Serbandini Bini a Lavagna, si racconta la storia e il coraggio con la Mostra Bibliografica dedicata alla Resistenza , una rassegna fatta di pagine, racconti e memoria viva. Spostandosi a Santa Margherita Ligure, ci si può immergere nelle opere della mostra personale di Antonio Puija , un viaggio visivo e introspettivo tra i suoi lavori esposti in uno degli angoli più eleganti della costa. E a Chiavari, presso il Club “Le arti si incontrano”, prende vita una rassegna collettiva dal titolo Artisti con la valigia , dove ogni quadro, scultura o installazione sembra raccontare un pezzetto di mondo portato a spalla da chi lo ha creato. Ma il Tigullio non è solo bellezza da contemplare: è anche un territorio che invita a pensare. Alla Sala Livellara di Chiavari ci si incontra per riflettere su un tema scottante come quello del cambiamento climatico – realtà fattuali e narrazioni interessate , un’occasione per capire davvero dove siamo e dove stiamo andando. Se però l’anima ha bisogno di spazio e il corpo di movimento, allora il consiglio è unirsi all’esperienza di Pedalando al tramonto nel Parco , con partenza da Levanto, per vivere un momento di pura connessione con la natura, tra salite leggere, profumo di pini e mare all’orizzonte. Per chi ama la musica e le emozioni intime, il Golf Club Rapallo ospita un nuovo appuntamento della rassegna Cultura al golf – Una vita fra le dita , che mescola note e racconti con la grazia di un piccolo concerto da gustare come un calice di vino. E intanto, a Zoagli, si apre la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia : scatti che sanno emozionare, sorprendere, raccontare. È una festa per gli occhi e per la mente, perfetta per chi ama osservare il mondo da prospettive nuove. Insomma, che siate appassionati di arte, amanti della natura, curiosi di cultura o semplicemente alla ricerca di un’esperienza autentica, il Tigullio ha sempre qualcosa di speciale da offrire. Basta solo scegliere da dove cominciare. Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.

  • Tutti gli eventi di oggi, domenica 11 maggio

    La limpida acqua del Tigullio - foto di @ tizianacall Se c'è un giorno in cui il Tigullio si riempie di vita e attività, è proprio  domenica 11 maggio . Si comincia prestissimo con una bella azione solidale: a Cicagna c’è la  donazione sangue a Monleone , perfetta per chi vuole iniziare la giornata facendo del bene. Poco dopo, a Ferriere, prende il via la  42^ grande fiera merci e bestiame , dove si respira un’atmosfera che sa di tradizione, mentre a Zoagli si parte a passo svelto con la  47ª Marcia dei 5 Campanili , una camminata che attraversa alcuni degli scorci più affascinanti della zona. Per chi preferisce un trekking più impegnativo, da Genova parte l’escursione  crêuze, le pinete e i panorami mozzafiato , che mantiene tutto ciò che il nome promette. Gli appassionati di motori, invece, potranno salire fino al Passo della Scoglina per seguire la  manifestazione motociclistica non competitiva  tra le curve della Val Fontanabuona. A Conscenti l'utilissimo  Svuotacantine , Per gli amanti delle radici liguri, torna alle Cinque Terre l’iniziativa  Tradizioni secolari, storia e cultura , mentre a Camogli si celebra una delle feste più iconiche della regione: la  73esima edizione della Sagra del pesce , tra padelle giganti e profumo di mare. Se siete in vena di condivisione, a Cavi c’è la  Festa della mamma  con tanto di pranzo festoso, e anche a Lavagna si mangia insieme grazie al  Pranzo di comunità.  Chiavari, invece, accoglie amici e fan con  Un giorno insieme con I Nomadi , un’occasione per ascoltare buona musica e condividere emozioni. Nel pomeriggio si riparte con energia: a Sestri Levante i bambini saranno i protagonisti con  Bimbimbici 2025 , mentre nello stesso parco si gioca con la  Roverino Master Cup , un torneo che promette sano divertimento. Chiavari ospita invece il  Giubileo delle Bande Musicali , una vera festa della musica che animerà la Cattedrale. Pomeriggio e sera si balla al  Millenium con Michael Alla sera, al Parco Sterza, ci si rilassa con  Son tutte belle le mamme del parco , un evento pensato per coccolare tutte le mamme in un’atmosfera affettuosa e allegra. Ma la serata non finisce qui: a Lavagna si canta e si balla con  Caravel e Niko Congiu , mentre a Cicagna si ride e si riflette con lo spettacolo teatrale  A CONTI FATTI . Insomma, che siate mattinieri o nottambuli, solitari o in compagnia, questa domenica il Tigullio ha in serbo qualcosa di speciale per ciascuno. Pronti a viverla fino in fondo? Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.

  • Tutti gli eventi di oggi, sabato 10 maggio

    Il porticato Briganredello a Lavagna - foto di @ tizianacall Il Tigullio si prepara a un  sabato 10 maggio  pieno zeppo di eventi, e ce n'è davvero per tutti i gusti. Dalla cultura allo sport, dall’arte al divertimento, tutto il territorio si anima in un turbine di iniziative da non perdere. Si parte all’alba, per gli amanti del mare, con il  Trofeo Luigi Boletto 1973 Caravella d’Argento – Regata dei Due Parchi , una delle competizioni veliche più suggestive della zona che coinvolge il Porto Turistico di Chiavari. Chi invece ama camminare può unirsi al  TREK MARE&MONTI | SULLA VIA DELL' ARDESIA DI LAVAGNA , perfetto per chi vuole scoprire scorci nuovi tra mare e collina. A Rapallo si inizia presto con il  Coccinella Day , dedicato alle famiglie e ai più piccoli. Più su, a Camogli, torna  I semafori sul Monte , una passeggiata culturale tra natura e storia, ambientata nei pressi dell’ex Hotel Kulm. Per chi ama la lettura, Lavagna ospita il  Firmacopie di "Sotto l'ombrellone" di Leonardo Lastilla  in libreria, mentre Chiavari si colora con la mostra  Artisti con la valigia  e la  Mostra Mercato dell'antiquariato . Nel centro città ci sarà spazio anche per  Le mani che accolgono , un’iniziativa in piazza che parla di inclusione e solidarietà, e per la  Premiazione del premio biennale d’Arte “Aurelio Galleppini – Città di Chiavari”  al Liceo Artistico. I bambini saranno protagonisti con  Kidpass Day  e le  Letture ad alta voce  all’Esedra di Palazzo Marano. A Sestri Levante, per i fan di Magic: The Gathering, è in arrivo il torneo  Portobello Sea Serpent - MTG Old school tournament . Sempre a Sestri, si tiene un nuovo incontro del gruppo di lettura  “L’Agave sullo scoglio” - "Infanzia” , mentre Chiavari si prepara a pedalare con  Bimbimbici 2025 . A Rapallo si raccontano emozioni con  La tua casa, la tua storia  e a Chiavari si rivive la storia dell’arte con  “Dal primo all’ultimo Bacio” . Sempre a Chiavari, lo Spazio Oltre ospita  Padri e madri Pionieri , mentre a Rapallo si riflette con  Non volevo le scarpe rosse - Tutti i giorni è il 25 novembre  e si sogna con  Assaggio d'Opera - Presentazione di "Carmen" . Alla Società Economica, spazio anche per  Il mistero Walt Disney . La serata inizia a Rezzoaglio con la  Notte bianca e rossa  e continua con la  25ª Sagra della rosa  a Salto. A Sestri Levante si tiene la  Veglia vocazionale  e, sempre lì, ci si scatena a ritmo di tango con  Milonga Virgola . A Rapallo è tempo di  Cena con ballo , mentre a Zoagli si accendono luci e musica con il doppio  Flower Light Concert . A Carasco suonano i  William Band , e infine, per chi ha ancora energia, si chiude in bellezza a Calvari con  The Cockfather . Insomma, se anche solo una di queste proposte vi ha incuriosito, il Tigullio ha già pronto il vostro sabato perfetto. Cosa scegliete di fare? Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.

  • Tutti gli eventi di oggi, venerdì 9 maggio

    Il tombolo di Santa Margherita - foto di @ tizianacall Venerdì 9 maggio  a Sestri Levante si respira già aria di grande cinema con il  Riviera International Film Festival - PROIEZIONI , che si accompagna a un ricco calendario di appuntamenti formativi e incontri del  Riviera International Film Festival - MASTERCLASS, TALK, EVENTS . Un'occasione per incontrare attori, registi e curiosi del grande schermo. Se ci si vuole immergere nella natura, il percorso  Profumo di primavera: la ginestra in fiore  alle Cinque Terre promette di essere un’esperienza profumatissima e colorata. A Chiavari, torna il  CONVEGNO LIGURE DELLE CORALI CHIAVARI 2025 , un momento imperdibile per chi ama la musica corale. Sempre nel pomeriggio, a Rapallo, si potrà assistere a  Ofelia & Company , spettacolo teatrale che riporta sulle scene atmosfere intense e riflessive. Se invece il vostro corpo chiede coccole, non potete perdere il  Festival del massaggio , tra le colline di Montallegro: relax garantito. Intanto, a Chiavari, si riflette con  Evita , un incontro che intreccia storia e politica. Nel frattempo, i bimbi potranno divertirsi alla  Ludoteca comunale "L'isola che non c'è" con il laboratorio "Fondale marino" , tra disegni e colori a tema marino. Gli amanti dei libri si daranno appuntamento a Riva Trigoso per  I Venerdì Letterari del Salotto Letterario Nuova Pen(n)isola San Marco , mentre a Santa Margherita Ligure si apre  Il mare festival , dedicato alla cultura e all’ambiente marino. A Chiavari prende il via anche la mostra  Ritratti di Mamma , perfetta per entrare nel mood della Festa della Mamma. Alla Società Economica si presenta invece il libro  “Aprile 1945 – Il Tigullio nei giorni della ricostruzione” , per chi ama la storia del territorio. Sempre a Sestri Levante, si riflette con  L’opera del Cardinal Siri tra fede e impegno civile , mentre a Chiavari si tiene un incontro di  Scrittura creativa per adulti . A Camogli si sorseggia un  Aperitivo a Teatro con Giulia Musso , mentre a Rapallo ci si gode una  Cena con musica . A Lavagna si canta a squarciagola con  Cena più karaoke , e a Carasco si ascolta live  Oriano Castelli “dal vivo da Toni il Profeta” . A Zoagli va in scena il  Concerto di anteprima del Sibelius Festival 2025 , e a Rapallo si parte alla scoperta de  Il Sentiero dei Tubi nel Promontorio di Portofino . A Riva Trigoso ci si chiede  Chi di speranza vive, disperato muore? , mentre a Calvari si canta con  Paolo Bertoli . A Santa Margherita Ligure chiude la giornata un concerto jazz-fusion con  EINBAHNSTRASSE , e chi ha ancora energia può scatenarsi al  Antates Night Party  di Lavagna o all’ Urban Hub  sul lungomare di Santa. Vuoi che ti prepari anche una mappa interattiva con tutti i luoghi degli eventi? Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.

  • Tutti gli eventi di oggi, giovedì 8 maggio

    Orizzonte al tramonto - foto di @ tizianacall In Liguria, e in particolare nel Tigullio, ogni giornata, come quella di oggi giovedì 8 maggio ,  è buona per riempirsi gli occhi di bellezza e la mente di idee. E anche nei prossimi giorni non mancheranno occasioni per fare il pieno di cultura, emozioni e buonumore. Partiamo con una mostra che è già diventata un piccolo cult: Hollywood in Riviera , allestita nell’affascinante Castello Brown di Portofino, è un vero omaggio alla magia del cinema con l’eleganza unica della Riviera. Se invece siete più inclini all’arte pittorica locale, a Sestri Levante è ancora possibile visitare la Mostra di pittura Magico Tigullio , un viaggio tra i colori e i paesaggi che raccontano il nostro territorio con occhi di artista. Per chi ama il legame tra storia e cultura, c'è anche la Mostra Bibliografica dedicata alla Resistenza alla Biblioteca Serbandini Bini, che propone una riflessione intensa e sempre attuale sulla libertà. A Santa Margherita Ligure, invece, l’arte contemporanea prende forma nella mostra personale di Antonio Puija , che vale sicuramente una visita. A Sestri Levante si accendono i riflettori sul grande schermo con il Riviera International Film Festival – PROIEZIONI , che porta nel Tigullio titoli da tutto il mondo, e con i suoi MASTERCLASS, TALK, EVENTS apre un dialogo vivo con i protagonisti del cinema internazionale. Chi ha voglia di scavare nelle radici delle tradizioni locali può partecipare all’appuntamento Tradizioni secolari, storia e cultura , ospitato dal Cinque Terre Info Point. E sempre a tema cultura, a Camogli si torna a parlare di musica con I TITOLI DELLA MUSICA/7 con Giulio Odero , dove parole e note si intrecciano per raccontare suoni che hanno fatto la storia. Ma non mancano le attività per i più piccoli, come il Laboratorio artistico "I papaveri" alla Ludoteca comunale "L'isola che non c'è", dove i bambini possono creare e divertirsi con la natura come ispirazione. Chi invece ama riflettere sui grandi temi, potrà ascoltare l’interessante incontro Navigare senza confini , che parte dalle prime rotte per arrivare ai satelliti di oggi, in un viaggio tra esplorazione e tecnologia. Per chi ha voglia di leggerezza e benessere, c’è Il cerchio della risata , una serata per sciogliere le tensioni con il potere terapeutico del sorriso. E per chiudere in bellezza e con gusto, perché non godersi una serata di Pizza e musica con i Caravel a Cavi? Una combinazione semplice e perfetta: musica dal vivo e una fetta calda di allegria. Insomma, il Tigullio è sempre vivo, pronto a sorprendere con mille proposte. Hai già deciso da dove cominciare? Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.

  • Tutti gli eventi di oggi, mercoledì 7 maggio

    Bonassola è un piccolo paese della costa ligure, vicinissimo alle Cinque Terre, alla estremità occidentale della baia si trova la chiesetta dedicata alla "Madonnina della punta", letteralmente sospesa tra cielo e mare - foto di @ cesareboggiano Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Nel Tigullio la cultura non dorme mai, e anche mercoledì 7 maggio promette stimoli e spunti per tutti i gusti. Se c'è una mostra che sta facendo parlare, è Hollywood in Riviera , allestita nello spettacolare Castello Brown di Portofino: un tuffo nell'eleganza del cinema che conta, con vista mare inclusa. Chi invece ha voglia di scrivere – ma scrivere davvero, magari lasciandosi andare – può cogliere l’occasione del Laboratorio di scrittura creativa , che si tiene a Villa Sottanis. Un’ottima scusa per far uscire le storie che teniamo dentro, in un’atmosfera stimolante e accogliente. Per chi ama camminare e scoprire angoli antichi, l’escursione Insediamenti Antichi, l’Anello di Cacinagora offre un’esperienza tra natura e storia nelle Cinque Terre, con un percorso tra le tracce di civiltà che hanno segnato il territorio. A Chiavari si riflette invece su temi più interiori con l’incontro Psicoanalisi e religione , una chiacchierata sul rapporto profondo (e spesso complesso) tra spiritualità e mente. Sempre a Chiavari, l’ Associazione “O Castello” propone un appuntamento per i più curiosi di storia, incentrato su Bonifacio e il suo ruolo come ultimo avamposto genovese in Corsica. Spostandosi a Sestri Levante, al Palazzo Fascie si terrà la presentazione della trilogia “Storie di lotte, lutti e letti” (1) , dove si mescolano memorie, emozioni e frammenti di quotidianità. E per chi ama i libri (leggerli, ma anche parlarne), a Lavagna l’appuntamento è con Lavagna a tutto libri, dove Silvia Volpi presenta il suo “Equilibriste”. Non mancano poi le serate da vivere con leggerezza: a Calvari si esibisce Valeria Cuneo , artista dalla voce intensa e capace di emozionare, mentre a Sestri Levante ci si interroga su un tema profondo quanto attuale: Dove abita oggi la speranza? . A Santa Margherita Ligure, invece, la musica e il ritmo saranno protagonisti con Anywhere anytime , per chiudere la giornata con note leggere e un sorriso. Insomma, anche questa settimana tra passeggiate storiche, riflessioni filosofiche e pagine che si trasformano in incontri reali, il Tigullio resta un piccolo mondo pieno di vita. Cosa scegli di fare?

  • Tutti gli eventi di oggi, martedì 6 maggio

    L'albero al tramonto  - foto di @tizianacall  Nel Tigullio la primavera continua a regalare emozioni a raffica, tra arte, cinema, poesia e creatività per tutte le età. Se oggi martedì 6 maggio  passi da Portofino non può perdersi la mostra Hollywood in Riviera , un tuffo glamour nel passato dorato del cinema internazionale, incorniciato dalla meraviglia di Castello Brown. Poco lontano, a Sestri Levante, la bellezza prende vita con la Mostra di pittura Magico Tigullio , dove i colori e le atmosfere della costa diventano arte. Per chi ha a cuore la memoria storica, alla Biblioteca Serbandini Bini di Lavagna si può visitare la Mostra Bibliografica dedicata alla Resistenza , un'occasione per riscoprire le radici della nostra libertà attraverso libri e documenti preziosi. Sempre in ambito artistico, da non perdere la mostra personale di Antonio Puija a Santa Margherita Ligure, che racconta attraverso forme e colori un universo intimo e contemporaneo. Ma il cuore pulsante di questa settimana è a Sestri Levante, dove si svolge il Riviera International Film Festival – PROIEZIONI , un evento che porta sul grande schermo film d’autore, documentari e opere indipendenti da tutto il mondo. Non è solo cinema: in parallelo ci sono anche MASTERCLASS, TALK, EVENTS , momenti di confronto e ispirazione con grandi protagonisti dell’industria cinematografica internazionale. Se invece l’anima cerca qualcosa di più poetico, alle Cinque Terre si può partecipare al Tour al tramonto – Angoli di Poesia , un'esperienza sensoriale tra natura e versi, ideale per chi ama camminare con il cuore leggero e la mente aperta. Non mancano attività per i più piccoli: alla Ludoteca comunale "L’isola che non c’è", i bambini possono mettersi all’opera nel Laboratorio artistico “Le ninfee” , ispirato ai famosi dipinti di Monet, dove creatività e gioco si fondono in un’esperienza coinvolgente. Infine, per chi ha una storia da raccontare o vuole semplicemente liberare la fantasia con la penna, a Casarza Ligure c’è ancora qualche posto disponibile per il Laboratorio di scrittura creativa a Villa Sottanis, un’occasione unica per condividere parole, emozioni e sogni. Insomma, che tu sia cinefilo, poeta, artista o semplicemente curioso, il Tigullio questa settimana ha qualcosa da offrirti… e tanto da raccontare. Quale sarà la tua tappa? Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.

  • Tutti gli eventi di oggi, lunedì 5 maggio

    Tramonto su molo  - foto di @tizianacall  Se sei in cerca di ispirazione, emozioni e un tocco di bellezza ligure, il 5 maggio nel Tigullio ha proprio tutto. Si parte dal fascino senza tempo di Portofino, dove è ancora possibile visitare la mostra Hollywood in Riviera ospitata nello scenografico Castello Brown: un viaggio tra cinema e glamour in una delle location più iconiche del Mediterraneo. A Sestri Levante c’è l’eleganza della pittura locale con la Mostra di pittura Magico Tigullio , un’esposizione che celebra paesaggi e colori della nostra costa con occhi pieni di poesia. Ma l’arte qui non si ferma: a Santa Margherita Ligure ha appena aperto la mostra personale di Antonio Puija , dove forme e sfumature raccontano storie intime e contemporanee. Non manca nemmeno lo spazio alla memoria storica, con la Mostra Bibliografica dedicata alla Resistenza presso la Biblioteca Serbandini Bini di Lavagna, che attraverso volumi e testimonianze mantiene vivo un pezzo importante della nostra identità. Lunedì, poi, è una giornata piena di spunti: si inizia presto a Rapallo con la Giornata di donazione , un’occasione concreta per fare del bene, mentre a Montepagano ci si muove nella natura con l’ escursione con merenda per il 80° anniversario della Liberazione , tra camminate e ricordi di un passato che ha ancora tanto da insegnare. Chi preferisce prendersi cura del proprio corpo e mente, può unirsi a Zoagli con l’iniziativa Vivi la Tua Natura, Vivi la Tua Salute , che unisce movimento, consapevolezza e contatto con l’ambiente. E a Chiavari, sempre in ottica comunitaria, si tiene un incontro importante tra amministratori locali con la Festa della Liberazione 2025 e il confronto tra il Sindaco e i 30 colleghi del circondario, un momento di condivisione e visione sul territorio. Infine, la giornata si chiude in bellezza: da una parte, ci si può immergere nella suggestione dei paesaggi del levante ligure con Il Golfo dei Poeti nella pittura di Orlando Grosso, Antonio Discovolo e molti altri nella Sala Livellara, dall’altra si può salire in sella e lasciarsi cullare dai colori della sera partecipando a Pedalando al tramonto nel Parco a Levanto. Una settimana che mescola storia, arte, natura e impegno civile con la leggerezza giusta per farci sentire vivi e connessi con il nostro splendido territorio. Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.

  • Tutti gli eventi di oggi, domenica 4 maggio

    Uno degli accessi alla spiaggia di Cavi Borgo  - foto di @tizianacall  Domenica 4 maggio  si preannuncia una giornata ricca di esperienze da vivere in ogni angolo del Tigullio, tra natura, cultura, musica e un tocco di allegria. A Rapallo si potrà iniziare la mattinata camminando lungo un percorso tutto nuovo con  Là dove osano i Grifoni, versione nuova , mentre per chi cerca un'attività all'insegna del benessere c'è la  passeggiata attiva all’insegna del benessere , un’occasione perfetta per rigenerare corpo e mente. Sempre da Rapallo partirà anche l’uscita  Le meraviglie del creato dalla vetta del Monte Rosa , un’iniziativa che unisce contemplazione e natura. A Borzonasca, invece, si potrà fare un tuffo nella tradizione locale con l’ Antica fiera della crocetta , tra bancarelle e sapori d’altri tempi. Per gli amanti dei sentieri vista mare, da non perdere  Le Vie delle Cinque Terre - La Via della Terraferma , un percorso a Vernazza che regala panorami da cartolina. A Conscenti sarà invece tempo di  Fiera di primavera . Intanto, a Portofino proseguiranno gli  EVENTI DI PRIMAVERA A PORTOFINO , tra cultura e natura. A Sestri Levante  Una domenica al Musel. A Trigoso, la comunità si riunirà per la  Festa di San Gottardo , mentre a Santa Margherita risuoneranno le note del  Concerto di Pasqua , finalmente recuperato in piazzetta Sant’Erasmo. A Camogli, invece, si potrà sorseggiare un aperitivo in musica con il  Concerto Aperitivo , perfetto per rilassarsi con vista mare. Nel pomeriggio a Rapallo si tornerà indietro nel tempo con  4 passi nella Storia , mentre a Sestri Levante ci sarà  La primavera dei ragazzi , dedicata ai più piccoli. I ballerini di tango potranno scegliere tra  Milonga chique  nel pomeriggio e la  Gran Milonga all' ANTARES  in serata a Lavagna. Per chi ama la musica in chiave più colta, l’appuntamento è con  Primavera Concerti Chiavari 2025 - L'innovazione ereditaria: Berio, i Beatles e la Musica di Oggi,  mentre per chi preferisce il ritmo caliente ci sarà la  Latin night  a Calvari, dove la festa andrà avanti fino a notte fonda. Hai già deciso da dove iniziare questa domenica? Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.

  • Tutti gli eventi di oggi, sabato 3 maggio

    La penisola di Sestri Levante  - toto di @tizianacall  Che giornata quella di  sabato 3 maggio ! Il Tigullio ha spalancato le porte a chiunque abbia voglia di natura, cultura, tradizione e un pizzico di follia, tutto nello stesso giorno. Si parte la mattina presto con un’attività perfetta per grandi e piccini:  Zoagli in famiglia: I colori della natura , dove Semorile si trasforma in una tavolozza vivente tra giochi ed esperienze all’aria aperta. Nel frattempo, a Chiavari si riflette con  RICONOSCERE IL SISTEMA FAMILIARE - padre , un laboratorio introspettivo che mette al centro i legami familiari. E per chi ama camminare, la  TAPPA NR 2 / TRAVERSATA DEL GOLFO PARADISO  da Sori a Camogli è la scusa perfetta per prendersi una boccata d’aria tra i paesaggi mozzafiato del Levante. A Santa Margherita  Il mercatino  del Bello delle Donne Liguri. A Zoagli c'è invece la possibilità di scoprire il  Gin di Zoagli . Sempre all’insegna del cammino, a Rapallo si parte sul  Il sentiero dei Sestieri , mentre a Lavagna si accendono i pedali con  Gravegliabike , evento dedicato agli amanti della bici. Chi ha voglia di cultura può optare per  Tradizioni secolari, storia e cultura  a Riomaggiore oppure per la creatività pura con  Creativamente in libertà  , tra mercatini e laboratori. L’arte trova spazio nella  mostra personale di Antonio Puija  a Santa Margherita Ligure, mentre a Chiavari i motori rombano grazie alla  ‘Milano-Portofino’: sfilata ed esposizione di auto storiche . Poco più in là, si parla ancora di design con  Design ante litteram - La sedia leggera di Chiavari , che svela i segreti dell’iconico arredo ligure. Nel pomeriggio, Santa Margherita ospita la  presentazione del libro Orologi fuori dal tempo , e Chiavari si tuffa nella storia con  “L’abbazia di S. Gerolamo della Cervara attraverso la storia e l’arte” . A Zoagli si discute de  Il vantaggio di mangiare pesce assurro , un’occasione per unire buon cibo e consapevolezza ambientale. Quando cala la sera, Rapallo si accende con la  Scampagnata in compagnia  e con lo spettacolo  UN ZENÉIZE INTE L'OUROPA,  mentre a Carasco suonano i  Giuse e Alessia Band . Per gli amanti del teatro, a Camogli c’è  FACCIA UN’ALTRA FACCIA , e a Borzonasca spazio al ballo con  Vai col liscio Parpaiola . Santa Margherita Ligure chiude in bellezza con  Diario di bordo 2025 , mentre a Calvari si va fino a notte fonda con il  last minute event , perfetto per i nottambuli incalliti. Insomma, impossibile annoiarsi. Che tu voglia pedalare, scoprire un nuovo libro, mangiare pesce o ballare fino a tardi, il 3 maggio nel Tigullio ha pensato a tutto. Quale di questi appuntamenti è quello che non ti vuoi perdere? Non scordatevi di consultare la programmazione dei  film di oggi  delle mostre e nemmeno quella delle  sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli  incontri  e corsi già iniziati. ​ ​Un ultimo consiglio:  sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi  riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.

bottom of page